Moto Guzzi sembra andare piuttosto bene nell’ultimo periodo tanto che, dopo quattro anni, le 
concessionarie nazionali e straniere del prestigioso 
marchio hanno richiesto alla 
fabbrica un aumento della 
produzione per coprire le richieste di una 
domanda decisamente in crescita. 
 Grazie ad una campagna di 
marketing finalmente ben ideata e al valore intrinseco delle sue 
due ruote, gli ultimi modelli della casa di 
Mandello del Lario, ovvero la 
Stelvio 1200 8V e la 
Norge GT 8V, hanno dato le prime soddisfazioni ad un’azienda che, per rispondere velocemente alle richieste del 
mercato, ha pensato ad organizzare il lavoro in maniera molto flessibile, in accordo peraltro con le organizzazioni sindacali.  
Le persistenti difficoltĂ  del mercato interno e la 
congiuntura economica internazionale non proprio favorevole non consentono tuttavia di fare 
previsioni a lungo termine sull’andamento delle 
vendite per cui in realtà non si sa come effettivamente evolveranno le cose per la casa dell’
Aquila, che tuttavia almeno qualche segnale di risveglio lo ha dato.  
Contemporaneamente a questa buona notizia è arrivato anche il nuovo 
listino prezzi di Moto Guzzi, entrato in vigore dall’11 aprile in sostituzione di quello rilasciato il 17 gennaio: a questo proposito meritano una segnalazione l’ingresso in esso dei modelli 
Stelvio 8V ABS e 
Stelvio 8V NTX ABS che costano rispettivamente 12.790 euro e 13.790 euro (IVA inclusa, franco concessionario). Invariato invece il costo della 
V7 Classic, ora disponibile anche nella versione 
Rosso Astore, caratterizzata dalla combinazione tra il rosso metallizzato di 
serbatoio e 
fianchetti e l’oro del marchio e delle 
sigle che identificano il 
modello.