Mossa+shock+di+Ducati%2C+Marquez+trema%3A+si+pu%C3%B2+ribaltare+tutto
nextmotoit
/articolo/mossa-shock-di-ducati-marquez-trema-si-puo-ribaltare-tutto/64582/amp/
MotoGP

Mossa shock di Ducati, Marquez trema: si può ribaltare tutto

Siamo dinanzi a una mossa sorprendente di Ducati. Per Marquez il futuro sarà più complicato e maggiormente competitivo.

Il Motomondiale del 2025 ha un unico protagonista indiscusso: Marc Marquez. Le sue prestazioni da quando è montato in sella a una Ducati del team factory sono state impressionanti, grazie al connubio fra il suo immenso talento e una moto, la Desmosedici GP25, che ha davvero pochi rivali in pista. Grazie a delle correzioni e a degli adattamenti da lui stesso voluti su di essa, poi, è riuscito a renderla ancor più competitiva di quanto, ad esempio, non è riuscito a fare un altro campione sensazionale, Pecco Bagnaia.

Mossa shock di Ducati, Marquez trema: si può ribaltare tutto (Ansa) – Nextmoto.it

Ora, però, una mossa della Ducati potrebbe rendere il futuro dei due fenomenali piloti ancor più competitivo. A confermarlo è stato il sito Motosan.es, sul quale è apparsa un’indiscrezione che ha immediatamente catturato l’attenzione di tutti gli appassionati della MotoGP, specie dei tifosi del team di Borgo Panigale.

Entrando nei dettagli della questione, si parla della volontà del marchio italiano di dare maggior linfa vitale anche ai piloti Ducati che non fanno parte del team factory. Per loro competere contro due fenomenali campioni, quali Marc Marquez e Pecco Bagnaia sono, è davvero complicato, sia per l’immenso talento che riescono a esprimere durante ogni tappa, che per quanto riguarda la potenza ineguagliabile delle moto che guidano.

Marc Marquez, a breve aumenterà la competitività in MotoGP

Chiunque ami ogni genere di sport sa bene quanto possa diventare un po’ noioso e fastidioso quando a vincere sono sempre le stesse squadre o gli stessi atleti. Per quanto riguarda la MotoGP, ormai Nuvola Rossa è divenuta una vera e propria chimera imbattibile in pista, come lo sono stati Bagnaia e Marc Marquez, tutt’ora leader della classifica piloti.

Marc Marquez, a breve aumenterà la competitività in MotoGP (Ansa) – Nextmoto.it

Con la nuova mossa di Ducati, però, potrà cambiare tutto, visto che gli strateghi di Borgo Panigale hanno intenzione di consegnare la Desmosedici GP25 a tutti i piloti che orbitano intorno alla galassia del marchio. In tal modo, quindi, Alex Marquez, Aldeguer, Di Giannantonio e Morbidelli potranno guidare in pista la stessa moto utilizzata da Marc Marquez e Pecco Bagnaia.

Dopo i test invernali in Thailandia, a parlare delle livree della Ducati che sarebbero scese in pista nel 2025 era stato il team manager del marchio italiano Davide Tardozzi: “Il motore che monteremo su tutte le moto della Ducati sarà quello del 2024”, aveva affermato. Dopodiché, però, un portavoce del marchio bolognese aveva aggiunto che le specifiche delle moto di Marc Marquez, Bagnaia e Di Giannantonio avevano ricevuto delle piccole modifiche in confronto alle altre.

L’idea di non sviluppare per il Motomondiale del 2026 una GP26 e di far utilizzare a tutti i piloti Ducati la GP25 stuzzica la fantasia dei tanti tifosi italiani, sempre fieri dei connazionali che riescono a fare bene in ogni tappa e che, recentemente, hanno ceduto il passo a quelli spagnoli, i fratelli Marquez e Aldeguer. Inoltre, il costo di produzione inerente ad altre GP25 potrà essere ammortizzato in ben due stagioni. Infine, tutto ciò darà modo agli ingegneri del marchio italiano di poter concentrare tutte le loro energie sullo sviluppo di nuove moto che possano rispettare i nuovi regolamenti tecnici che entreranno in vigore nel 2027.