Mercedes%2C+finalmente+la+prima+auto+low+cost%3A+accessibile+e+senza+tagli+sulla+qualit%C3%A0%2C+sar%C3%A0+best+seller
nextmotoit
/articolo/mercedes-finalmente-la-prima-auto-low-cost-accessibile-e-senza-tagli-sulla-qualita-sara-best-seller/58736/amp/
Featured

Mercedes, finalmente la prima auto low cost: accessibile e senza tagli sulla qualità, sarà best seller

Grossi cambiamenti in casa Mercedes, con uno dei modelli più amati che ora può presentarsi anche come low cost.

Ci sono delle aziende che nel corso della loro leggendaria storia dimostrano di poter alzare il livello della produzione come ben poche hanno saputo fare. Tra queste vi è indubbiamente la Mercedes, con il colosso tedesco che si è messo in luce con alcune delle auto più belle che si siano mai viste nella storia.

Mercedes, finalmente la prima auto low cost: accessibile e senza tagli sulla qualità, sarà best seller (nextmoto.it)

Inutile dire come queste vetture siano anche tra le più costose al mondo, ma d’altronde è normale che l’altissima qualità e attenzione ai dettagli che offre la casa di Stoccarda si debba pagare. La Mercedes però sta cercando in qualche modo di venire incontro ai clienti, visto come si sta cercando sì di offrire un prodotto quanto più lussuoso, ma allo stesso anche delle varianti più accessibili.

Tra le auto iconiche per eccellenza di casa Mercedes vi è senza ombra di dubbio il leggendario fuoristrada della Classe G. Un mito per gli appassionati della categoria e uno dei fuoristrada più costosi che si siano mai visti nella storia, con la casa tedesca che ora però ha intenzione di apportare una rivoluzione epocale.

Mercedes Classe G: ora si fa “baby”

Il settore dei fuoristrada sta subendo dei grossi cambiamenti e ora è giunto il momento di entrare anche in contatto con una vettura rivoluzionaria. La Classe G si è già fatta elettrica, tanto da diventare anche nel dicembre 2024 una delle Papamobile, ma ora si rimpicciolisce nelle dimensioni, diventando così “baby”.

Mercedes Classe G: ora si fa “baby” (Twitter – nextmoto.it)

Difficile pensare che possa essere effettivamente questo il nome che Mercedes adotterà per il suo fuoristrada, ma sicuramente è molto d’impatto e fa capire come molti aspetti stiano cambiando per la Classe G. Ci sono alcune caratteristiche che sono però note per quanto riguarda la baby Classe G, partendo dal fatto che adotterà al proprio interno la piattaforma MB:EA.

Si punta inoltre a migliorare sensibilmente l’autonomia, tanto è vero che si stanzierà sui 700 km con una sola ricarica. Il prezzo di partenza non è ancora noto, ma si pensa che si stanzierà attorno agli 80 mila euro, il che è davvero pochissimo, visto come la Classe G odierna parta da 145 mila euro. Una rivoluzione importante, che rende il fuoristrada elettrico alla portata dei clienti.