Il
mercato italiano delle
due ruote sembra non volerne sapere di tornare a crescere e neppure il mese giugno, tradizionalmente favorevole alle
vendite, è servito a dare una boccata d’ossigeno ad un settore che ne avrebbe davvero bisogno in tempi molto rapidi e in dosi massicce.
II lieve calo di maggio ha infatti lasciato il posto ad un -19,6% su base annua che non lascia intravedere niente di buono anche perché riguarda, con differenze davvero minime, tanto le
motociclette che gli
scooter ed i
ciclomotori: in pratica tutto il comparto continua a soffrire e molto probabilmente continuerà a farlo anche nel
futuro prossimo perché mancano le condizioni per una
ripresa degna di questo nome.
Per il momento le buone notizie arrivano solo dal mercato dell’usato e dal fatto che almeno
EICMA 2011 sarà grandioso, visto che le prenotazioni degli espositori per la
fiera milanese sono già esaurite e che al
salone si attendono fantastiche anteprime, fra le quali
la nuova supersportiva Ducati Xtreme occuperà sicuramente un posto d’onore.
L’auspicio è che questo encomiabile
successo possa dare lo slancio per ripartire al
settore delle due ruote e a tutta l’
economia italiana in generale, fatto che sicuramente metterebbe i potenziali
consumatori nelle condizioni di tornare almeno a fare quelle spese che sono necessarie per avere veicoli più sicuri e meno inquinanti, secondo le direttive emanate dall’Unione Europea, che, per una volta (e dopo tanti flop in fatto di normative sulla
sicurezza stradale), sembra essere davvero sulla stessa lunghezza d’onda della stragrande maggioranza dei
centauri.