Confindustria ANCMA ha diffuso il consueto consuntivo mensile relativo all’andamento del
mercato delle
due ruote in agosto, mese che rappresenta il 5% delle
vendite annuali e che si chiude ancora in negativo ma con un discreto recupero rispetto ad un luglio in cui invece le
perdite erano state davvero molto pesanti e per di più generali.
In particolare nel mese di agosto 2011 le vendite di
moto sono calate del 13 %, con la perdita nel
segmento scooter (compresi i veicoli da 50 cc, la cui performance è però sotto la media) che è più che doppia rispetto a quella delle
motociclette (-15,2 contro -7,2%, sempre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno).
Analizzando più nel dettaglio il comparto moto, si nota che le due ruote di
cilindrata maggiore (oltre 1000 cc) non solo continuano a tenere ma fanno registrare anche un aumento del 3%; al contrario nelle cilindrate medie e piccole si continua a soffrire parecchio.
Passando poi ad un analisi per segmento, si vede come solamente le
moto da turismo e le
moto custom (in misura un po’ minore) continuino a tenere mentre tutti gli altri continuano a calare, in alcuni casi anche nettamente.
Insomma, nonostante dati meno negativi del previsto, continuano le
difficoltà di un settore che risente anche degli aumenti di
benzina ed
assicurazioni: nei prossimi mesi la situazione sembra destinata a non cambiare (ed anzi forse a peggiorare ancora) e l’arrivo della cattiva stagione potrebbe provocare una nuova
contrazione dei consumi e quindi una nuova
spirale negativa di cui tutti farebbero volentieri a meno ma che al momento appare difficilmente scongiurabile.