Marquez punta ad un record clamoroso: può battere sé stesso

Marc Marquez sta correndo sostanzialmente da solo nel 2025, per via di una superiorità troppo marcata nei confronti dei rivali. Ora ha messo nel mirino un altro record storico, che già appartiene a lui.

La MotoGP è di scena a Barcellona in questo fine settimana, una delle piste più complesse e tecniche di tutto il calendario. Lo scorso anno, a Montmelò si corse per ben due volte, l’ultima delle quali a novembre come ultimo atto, dopo la cancellazione dell’appuntamento di Valencia. Marc Marquez è il grande favorito e mira all’ottenimento dell’ennesimo successo, ma proprio a casa sua potrebbe trovare qualche difficoltà in più.

Marquez punta ad un record clamoroso
Marquez in azione a Balaton (ANSA) – Nextmoto.it

In quel di Barcellona, la Ducati potrebbe essere meno dominante rispetto al solito, e l’Aprilia è sempre andata forte da queste parti, con una doppietta piazzata nel 2023 a confermarlo. In ogni caso, Marquez è in uno stato di forma stellare e vuole chiudere il mondiale già a Misano, tra meno di due settimane, ma per farlo avrà bisogno di un altro fine settimana perfetto in Catalogna. Una volta vinto il nono titolo mondiale, andando ad eguagliare Valentino Rossi, potrà concentrarsi su tutti i record che può battere, tra i quali ce n’è uno che appartiene già a lui.

Marquez, può ritoccare il record di vittorie in una stagione

Sino a questo momento, Marc Marquez ha portato a casa 10 vittorie su 14 appuntamenti, e con 8 gare ancora da disputare. Lo spagnolo di casa Ducati può siglare il nuovo record di vittorie in una stagione di MotoGP, un primato che, a ben guardare, già gli appartiene. Nel 2014, stagione dominata dall’inizio alla fine in sella alla Honda, il nativo di Cervera vinse ben 13 appuntamenti su 18, stracciando i rivali e portando a casa il secondo titolo mondiale consecutivo su due stagioni in top class, con un rendimento da rullo compressore.

Marc Marquez punta al record di vittorie in una stagione
Marc Marquez in azione a Balaton (ANSA) – Nextmoto.it

La Honda domina in questa speciale classifica, dal momento che al secondo posto c’è Mick Doohan, con 12 vittorie ottenute nel 1997, quando la top class si chiamava ancora 500 e non MotoGP. A pari merito con la leggenda australiana c’è ancora una volta Marquez, vincitore di 12 gare nel 2019, anno del suo ultimo titolo mondiale sino ad oggi. Giacomo Agostini vinse 11 gare nel 1972, così come Valentino Rossi nel 2001, nel 2002 e nel 2005 e Pecco Bagnaia lo scorso anno, che però è l’unico dei presenti in graduatori a non aver vinto il titolo in quella specifica stagione. Dal canto suo, Marc potrà sicuramente ritoccare il proprio primato.

Gestione cookie