Marc Marquez è nella comoda posizione di poter dominare la stagione di MotoGP targata 2025, ed ha commentato la crisi che sta vivendo Pecco Bagnaia. Ecco cosa ne pensa il leader del mondiale.
La MotoGP è di scena sul nuovo impianto di Balaton Park in questo fine settimana, che riporta nel calendario della top class il Gran Premio di Ungheria. Pecco Bagnaia ha vissuto un venerdì di prove terribile, totalizzando un gran numero di lunghi ed escursioni fuori pista, a conferma di quanto il suo feeling con la Ducati sia precario. Il tre volte campione del mondo, come detto e ripetuto da inizio anno, fatica a frenare e ad inserire la Desmosedici GP25 in curva.

Questo problema lo abbiamo visto in tantissime occasioni differenti, e si sta presentando anche sull’inedito tracciato magiaro. Per un Bagnaia che rema c’è sempre un Marc Marquez in forma smagliante, capace di demolire la concorrenza senza troppe difficoltà. Il nativo di Cervera, prima del GP di Ungheria, ha parlato di quelle che sono le difficoltà del rider nativo di Chivasso, il quale non è assolutamente in fiducia in questo momento. Proprio tale aspetto lo starebbe rendendo così lento e nervoso.
Marquez, la poca fiducia una delle causa della crisi di Bagnaia
Parlando della crisi di Pecco Bagnaia alla vigilia della tappa di Balaton, Marc Marquez ha sostenuto come la fiducia mancante sia una delle cause dei suoi guai: “Dal mio punto di vista, è davvero difficile capire quale sia il suo problema. Ad esempio, in Austria sembrava essere il più veloce al venerdì, il pilota con più ritmo in assoluto, poi è come se durante il fine settimana fosse andato in peggioramento. La MotoGP è questo, appena perdi la fiducia perdi mezzo decimo in frenata, che si traducono anche in un paio di decimi al giro, questo dipende molto dal tipo di pista. Questo lo possa ad essere più rigido del normale e più lento“.

Marquez sta dominando la scena in sella ad una Ducati che non è più così dominante come in passato, e che senza il #93 alla guida avrebbe lasciato molte gare agli avversari, considerando anche le difficoltà di Bagnaia, che oltre al successo di Austin non ha mai fatto meglio del terzo posto: “Se c’è un effetto Marc? Non posso dirlo con esattezza, sono sempre stato davanti ai miei compagni di squadra. Ma in questo momento mi sento molto in forma“.