Stradominante in pista e sereno fuori: Marc Marquez mette nel mirino Valentino Rossi con l’ultimo record. Tutti i tifosi del campione di Tavullia ora tremano
Il #93 ha raggiunto una confidenza con la sua Ducati che ricorda il binomio d’oro del Dottore con la Yamaha di metà anni duemila. I numeri di questa stagione sono sensazionali e testimoniano una superiorità schiacciante da parte dello spagnolo. Si attende solo il giorno della matematica certezza.

I numeri di Marquez al Sachsenring (così come ad Austin) sono talmente schiaccianti da ricordare le statistiche di Rafa Nadal sulla terra del Roland Garros. Le 14 vittorie del fenomeno della racchetta sono probabilmente ineguagliabili, così come le 12 affermazioni (più altre due in Moto2 e 125) nel corso degli anni. Nadal ha cercato di gestirsi nel migliore dei modi e la sua longevità lo ha aiutato a ritoccare sempre più verso l’altro il suo record.
Dal canto suo Marquez ha ancora 32 anni e può dettare legge ancora per un po’. Tra l’altro c’è un altro record che è stato agguantato in Germania dal #93 e riguarda i giri veloci. Il leader della classifica ha piazzato un clamoroso 1:20.704, stabilendo il best lap della domenica. Con questo tempo, il pilota di Cervera ha collezionato 69 giri più veloci da quando è entrato in MotoGP; andando ad avvicinarsi proprio a Valentino Rossi, che guida questa speciale classifica a quota 76.
Marc Marquez mette nel mirino Rossi e lo eguaglia in una statistica molto importante: tifosi impazziti
Valentino Rossi ha ben 76 giri più veloci in gara nella classe regina, spalmati addirittura su 16 anni di 500/MotoGP. Tolti quelli prima dell’avvento della MotoGP, ovvero 15 giri veloci, Valentino si è aggiudicato 61 best lap solo nell’attuale classe.
sebbene sia ancora dietro a un’altra leggenda del motociclismo. Questi sono i piloti con il maggior numero di giri veloci nella classe regina del Motomondiale. Attualmente Marquez e Agostini sono appaiati al secondo posto nella classifica All-time, alle spalle di Rossi e al fianco di un altro gigante come Giacomo Agostini.
Agostini ha gareggiato nella classe 500 per otto stagioni, tra il 1965 e il 1972. Marc Marquez ha invece raggiunto questo numero nell’arco di 12 stagioni. Dietro di loro, al quarto posto, troviamo un altro fenomeno come Mick Doohan, con un totale di 46 giri più veloci. A seguire c’è Dani Pedrosa, con 44 giri veloci su una Honda.