Marquez+%26%238220%3Bcopia%26%238221%3B+Valentino+Rossi%3A+lo+spagnolo+ammette+una+cosa+sorprendente+sul+Dottore
nextmotoit
/articolo/marquez-copia-valentino-rossi-lo-spagnolo-ammette-una-cosa-sorprendente-sul-dottore/63982/amp/
MotoGP

Marquez “copia” Valentino Rossi: lo spagnolo ammette una cosa sorprendente sul Dottore

Marc Marquez ha sempre avuto una forte rivalità con Valentino Rossi, ma ha avuto di averne ripreso, o almeno di aver provato a farlo, alcuni segreti e caratteristiche di guida del “Dottore”.

Le grandi difficoltà degli ultimi anni sono ormai un ricordo per un Marc Marquez semplicemente imprendibile, in grado di dominare la scena in questa prima parte della stagione 2025. Lo spagnolo ha vinto 8 gare su 12 ed 11 Sprint Race, con un ruolino di marcia impossibile da contenere per i rivali. Il vantaggio sul fratello Alex è di 120 punti, mentre Pecco Bagnaia, che tutti si aspettavano di vedere in lotta per il titolo, paga la bellezza di 168 lunghezze, segno evidente che non sia mai riuscito ad essere della partita.

Valentino Rossi e Marc Marquez in conferenza stampa (ANSA) – Nextmoto.it

Marquez si è trovato a meraviglia sulla Ducati, ed anche con il team è stato immediatamente creato un clima perfetto, un’alchimia che ha reso la vita impossibile agli avversari, a cominciare dallo stesso Bagnaia. Con queste premesse ed un vantaggio tanto netto in classifica, viene solo da chiedersi quando Marc sarà nove volte campione del mondo, ed ormai c’è attesa solo per scoprire questo, visto che gli altri non hanno speranze di ribaltare la situazione. Il 2025, in tal senso, ci ha riportato indietro di almeno 6-7 anni, quando dominava con la Honda ufficiale.

Marquez, da Valentino Rossi ha ripreso la gestione di gara

In un’intervista recente concessa ai microfoni di “DAZN“, Marc Marquez ha parlato delle sue fonti di ispirazione e delle forze dei grandi rivali della sua epoca. Ad esempio, ha detto di dovere molto a Dani Pedrosa, il compagno di squadra che sicuramente gli ha tenuto più testa in assoluto ai tempi della Honda. Ha sottolineato la sua bravura nell’adattarsi e la sua perseveranza, nonostante dei limiti fisici evidenti che in MotoGP fanno una grande differenza. Anche Valentino Rossi è stato d’ispirazione, nonostante la grande rivalità che li ha caratterizzati nella loro carriera.

Marc Marquez in azione a Brno (ANSA) – Nextmoto.it

Secondo le parole del nativo di Cervera, dal pilota di Tavullia ha ripreso la bravura della gestione di gara e l’intelligenza strategica, e non sono mancati i punti di contatto con il suo connazionale Jorge Lorenzo. Insomma, Marquez si è ispirato parzialmente a tutti i più grandi rivali della sua epoca, con cui formava il gruppetto dei fantastici quattro. Oggi è rimasto solo lui, ed infatti di rivali non ce ne sono più in pista, vista l’enorme differenza che riesce a fare sulla concorrenza.