Marc+Marquez%2C+allarme+infortunio%3A+cos%C3%AC+il+Mondiale+%C3%A8+ancora+a+rischio
nextmotoit
/articolo/marc-marquez-allarme-infortunio-cosi-il-mondiale-e-ancora-a-rischio/60000/amp/
MotoGP

Marc Marquez, allarme infortunio: così il Mondiale è ancora a rischio

Marc Marquez ha ampiamente dimostrato di essere il migliore in questa stagione, ma gli infortuni sono sempre dietro l’angolo.

Senza grossa scaramanzia per la Ducati Factory, ma dopo questa prima fase di Mondiale è ormai evidente come il countdown per il nono titolo mondiale di Marc Marquez sia iniziato. La superiorità dello spagnolo nei confronti della concorrenza è davvero disarmante, con i rivali che non hanno modo di trovare le contromisure.

Marc Marquez, allarme infortunio: così il Mondiale è ancora a rischio (Ansa – nextmoto.it)

Bagnaia non sta trovando il feeling che vorrebbe con la moto, con Le Mans che è stato probabilmente il tonfo che gli toglie le speranze per il titolo. Alex Marquez invece, tolta la caduta francese, sta facendo della costanza di rendimento il proprio punto di forza, ma è difficile che possa bastare per poter tenere il passo del fratello.

Dunque tutto è chiaramente nella direzione di Marc Marquez, ma c’è solo un fattore che può fermare lo spagnolo: gli infortuni. Sebbene questo sia un aspetto che può colpire tutti i piloti, con l’uomo di casa Ducati vi è un rischio ancora maggiore, perché negli ultimi anni non sono mancati gli acciacchi e il suo stile di guida è decisamente aggressivo, con gli avversari che hanno solo questa speranza.

Anni ’20 ricchi di infortuni: Marquez deve ragionare d’astuzia

Chiedere a Marc Marquez di non correre tutti i giri della gara come se fosse il più importante della vita è impresa assai ardua. Proprio questo modo di fare lo ha portato a cadere prima ad Austin e poi a Jerez, ma sono gli infortuni in carriera che negli ultimi anni lo hanno limitato. L’infortunio violentissimo alla spalla di Jerez 2020 non solo gli ha tolto un Mondiale quasi certo, era solo la prima gara dell’anno ma la rimonta che stava realizzando poteva diventare una delle più grandi sempre, ma lo ha fermato per tanti anni.

Anni ’20 ricchi di infortuni: Marquez deve ragionare d’astuzia (Ansa – nextmoto.it)

Nei quattro anni in Honda degli anni ’20, Marc non ha mai completato una stagione. Nel 2021 infatti non aveva iniziato l’anno saltando le due tappe in Qatar e, dopo aver vinto ad Austin e a Misano, ha dovuto lasciare ritirarsi in vista delle due ultime due gare. Il 2022 doveva essere l’anno della rinascita, ma alla seconda gara dell’anno una bruttissima caduta nelle prove libere di Mandalika lo ha portato a un nuovo ritiro.

Niente Argentina per lui, poi cinque gare, prima di un nuovo stop di sei tappe per problemi alla spalla. L’ultimo infortunio lo ha subito a inizio 2023, derivato da un suo attacco troppo violento su Oliveira causando un doppio infortunio, con Marc che dunque è rimasto a guardare i rivali per tre gare. In Gresini non sono mancate le cadute, ma non ci sono stati infortuni ed è chiaro come solo gli acciacchi fisici gli possono togliere il titolo.