C’è un segreto sulla Ducati di Marquez che sta facendo discutere tutti nel paddock della MotoGP: sembra proprio che faccia la differenza per lo spagnolo
L’avvio di stagione del numero 93 è stato praticamente perfetto, escludendo la caduta sul cordolo di Austin. Solo vittorie sia al sabato nelle Sprint che alla domenica, nella versione lunga. Un dominio che si ripercuote anche sulla classifica, saldamente in mano all’otto volte iridato.
Un avvio del genere poteva solo sognarlo Marc Marquez, nonostante le avvisaglie ci fossero già dopo le sessioni di test invernali. Il fenomeno spagnolo sta dominando in lungo e in largo la stagione 2025, a bordo di una Ducati che sembra invincibile. L’unica caduta è arrivata nel suo regno, quello in Texas, dopo ha dettato legge quasi sempre. Una sciocchezza la domenica, dopo un altro sabato in vetta. Forse anche un piccolo bagno di umiltà per ricordarsi di tenere sempre alta l’attenzione. Il 27 aprile sarà la volta di Jerez, in Spagna, altro tracciato che a lui piace particolarmente e che potrebbe già mettere una pietra tombale sul discorso titolo mondiale.
C’è qualcosa sulla Desmosedici del 2025 che esalta il fenomeno di Cervera più degli altri, permettendogli di tirar fuori un potenziale sconosciuto ai più. Gigi Dall’Igna ha puntato forte su di lui e anche nella progettazione della moto ha cercato di premiare i punti di forza del 93. Nell’ultimo periodo, però, si parla anche di un particolare segreto che renderebbe Marquez ancora più forte, un aspetto tecnico che non è passato inosservato.
Il misterioso tubo nero che rende Marquez invincibile: i dettagli della sua Ducati
L’elemento tecnico di cui stiamo parlando è un tubicino nero montato sul basculante posteriore destro della sua Ducati Desmosedici GP25. Questo particolare non è presente sulla moto di Pecco Bagnaia e sulla maggior parte delle altre Ducati, ad eccezione di quella di Marquez e quella di Fabio Di Giannantonio. Già da Austin e poi in Qatar, gli addetti ai lavori hanno sollevato degli interrogativi in riferimento a questo piccolo “scarico” nero. Di cosa si tratta precisamente?

Il dispositivo in questione non è una novità assoluta nel mondo delle moto. Si tratta di un mass damper, conosciuto anche con il nome di Over Suspension, ovvero un aiuto per le sospensioni. Questo componente è stato utilizzato anche in Moto2 e Superbike e ha una funzione semplice: riduce le vibrazioni del forcellone posteriore, mantenendo più stabile la moto in frenata.
Questo si accentua ancor di più nelle fasi finali della gara, con la gomma finita e poca aderenza in curva. Anche per la trazione può essere una vera e propria manna dal cielo. L’interrogativo è sul perché Bagnaia e le altre Ducati non lo utilizzino al pari di Marquez e Di Giannantonio. Vedremo se comparirà nelle prossime gare, magari anche in altre squadre.