Maico International, azienda inglese che ha rilevato le attività dell’ex
marchio tedesco, ha annunciato alcune
novità relative alla sua
line up 2011, con la quale la casa spera di ripetere il
successo di vendite, per molti versi sorprendente, ottenuto dalla sua
MMX 250 2010. In particolare Maico ha reso noto di aver raggiunto un importante accordo con una società di engineering attiva in
Formula 1, società che realizzerà il progetto dei
motori della
gamma 2011.
Maico si concentrerà, come da tradizione, sui
motori a due tempi con
cilindrate che vanno dai 250 cc ai 700 cc passando per le intermedie da 320cc, 380cc, 500cc con
potenze massime comprese tra i 50 CV e i 100 CV.
La
casa equipaggerà inoltre le proprie
due ruote per il motocross con un
telaio nuovo di zecca che prenderà il posto dell’attuale, che risale addirittura al 1999. Nessuna novità invece per quanto riguarda i
fornitori:
HGS,
Kehin,
Talon e
Twin Air continueranno a fornire alla casa rispettivamente marmitte, carburatori, mozzi e filtri.
La commercializzazione dei nuovi
modelli è cominciata ad ottobre per cui le
moto dovrebbero essere già disponibili, pronte per quanti non volessero rinunciare al
fuoristrada nemmeno di inverno. In attesa di vedere se la nuova line up sarà in grado di rivaleggiare con il modello 2010, vale la pena sottolineare la vitalità delle
motorizzazioni a due tempi che più di qualcuno dava già per spacciate nonostante per la verità molti
costruttori (
KTM in primis) avessero già dimostrato, grazie alle buone vendite, il netto contrario anche in una situazione di
mercato del nuovo tutt’altro che soddisfacente.