La Polizia ha nuovi metodi per beccare gli automobilisti al telefono e ora le pene sono severe.
Ormai il Codice della Strada è diventato sempre più duro per quanto riguarda le sanzioni, ma in molti casi è innegabile il fatto che abbia portato a delle grandi migliorie per la vita di tutti i giorni. Infatti ciò che devono fare le regole è quello di ridurre quanto più possibile il rischio di incidenti.
La sicurezza è uno degli aspetti essenziali a giorno d’oggi e dunque si deve anche fare in modo che gli automobilisti la smettano di utilizzare il cellulare, almeno quando si guida. Per pochi minuti non succede di certo nulla di male e di grave a non sentirsi con amici e conoscenti su WhatsApp.
Per questo motivo si è deciso di rendere sempre più precisi i dispositivi di sicurezza, con gli autovelox che ormai non hanno più solo il compito di controllare la velocità massima delle auto. La Polizia ha accresciuto sempre di più i propri metodi per controllare gli automobilisti e ora c’è un metodo davvero pazzesco.
Le grandi innovazioni non mancano mai quando si parla di sicurezza e ora è tempo di fare i conti con il nuovo sistema che prende il nome di Telelaser TruCam. Questi infatti non solo permette di controllare la velocità massima come avviene con l’autovelox, ma allo stesso modo fa sì che si possa anche controllare tutte le altre infrazioni comuni.
Per prima cosa infatti controlla coloro che non indossano la cintura di sicurezza mentre si trovano al volante, ma allo stesso tempo possono arrivare delle multe pesanti anche per chi usa il telefono alla guida. Tutte quelle situazioni che possono essere considerate come pericolose dunque sono immediate segnalate da parte del Telelaser.
Questo TruCam è uno degli strumenti più potenti che si siano mai progettati per quanto riguarda la sicurezza stradale e sicuramente è un qualcosa che stravolge completamente la vita quotidiana. A renderlo ancora di più un mezzo altamente efficace ci pensa la gittata con la quale può controllare coloro che commettono infrazioni. Infatti TruCam dà la possibilità di poter controllare e capire chi sta commettendo delle irregolarità fino a un massimo di 1200 metri. Dunque ora tutti gli italiani sono avvisati e nessuno la scamperà liscia.