Look+anni+%26%238217%3B60%2C+motore+del+2025%3A+capolavoro+dall%26%238217%3BEuropa%2C+la+nuova+moto+%C3%A8+gi%C3%A0+storia
nextmotoit
/articolo/look-anni-60-motore-del-2025-capolavoro-dalleuropa-la-nuova-moto-e-gia-storia/59656/amp/
Moto

Look anni ’60, motore del 2025: capolavoro dall’Europa, la nuova moto è già storia

C’è una moto che continua a sorprendere: mescola passato e futuro, vintage e avanguardia. È già un classico dopo pochi mesi

L’hanno fatta proprio così, la nuova BMW R 12 S. La guardi e pensi subito alle grandi moto di una volta. Il cupolino basso, le linee pulite, la sella sportiva con cuciture a contrasto. Tutto richiama un’epoca che ha segnato la storia delle due ruote. Eppure, basta avvicinarsi per accorgersi che qui non si gioca solo con la nostalgia.

BMW R12S (Bmw) – nextmoto.it

Si sente subito che c’è qualcosa di nuovo, di concreto. La base tecnica è quella della R 12 nineT, già solida e collaudata. Qui, però, ogni dettaglio è stato ripensato per dare qualcosa in più. Non è solo una questione di stile: questa moto vuole farsi guidare, non solo guardare.

Il boxer del futuro sotto pelle vintage

Il cuore della R 12 S è il boxer bicilindrico da 1.170 cc, raffreddato ad aria e olio. Un motore possente, che non conosce strappi. La potenza massima è di poco più di 100 cavalli, a 7.100 giri. La coppia, altrettanto generosa, arriva a 6.500 giri.

BMW R12S (Bmw) – nextmoto.it

In pratica, la moto risponde sempre pronta, soprattutto quando si viaggia a metà regime. Sul dritto, si arriva a 217 km/h. Lo scatto da fermo è da sportiva: 0-100 in 3,66 secondi e anche nelle riprese, la R 12 S non delude: da 50 km/h, percorre i 400 metri in 12,3 secondi. Non serve scalare marcia di continuo: basta aprire il gas.

Nonostante le prestazioni, i consumi restano sotto controllo: a velocità costante di 90 km/h si fanno più di 34 km con un litro; a 120 km/h, l’autonomia supera i 280 km, grazie anche al serbatoio da 16 litri. Quando si guida forte, il consumo sale, ma resta in linea con la natura sportiva della moto.

In sella, i 214 kg si avvertono poco perché il baricentro basso aiuta e la ciclistica è ben bilanciata; La frenata è potente e modulabile: da 100 km/h, bastano meno di 39 metri per fermarsi. Anche chi ama una guida allegra si sente sicuro.

Lo stile, però, resta il vero colpo d’occhio. La colorazione Lavaorange richiama la Daytona Orange del ’75. I cerchi a raggi Option 719 Classic II aggiungono un tocco esclusivo. Ci sono dettagli curati, come i pacchetti Billet Shadow e Shadow II. Non mancano comfort e tecnologia: cruise control, manopole riscaldate, faro adattivo. Tutto pensato per chi usa la moto ogni giorno.

La R 12 S riesce a unire due mondi. Da un lato celebra il passato, dall’altro offre una guida moderna e coinvolgente. Non è solo una moto da mostrare: è fatta per essere vissuta, chilometro dopo chilometro.