Gli scooter in Italia hanno grande successo, ma ora la Piaggio deve fare i conti con uno smacco davvero impensabile.
Sono tante le aziende che in questi anni hanno deciso di puntare in modo forte e deciso sugli scooter. Questi infatti sono sempre i mezzi ideali per potersi muovere nelle città, con tanti colossi che sono diventati davvero dei punti di riferimento nel settore delle due ruote cittadine, con la Piaggio che è tra queste senza dubbio.
Sono moltissimi i modelli della casa toscana che sono entrati nella leggenda, con la Vespa che indubbiamente è colei che più di tutte ha saputo imporsi a livello internazionale. La Piaggio infatti sta dando vita anche a delle eccellenti offerte che riguardano modelli come la Liberty o come la Medley.
Intanto però si deve fare i conti anche con il mercato, perché il bilancio finale di un’azienda non lo fa la storia, ma lo fanno le vendite. Il primo quadrimestre del 2025 ha visto un sensibile calo delle vendite delle moto, anche se gli scooter sono più o meno in linea, con aprile che ha portato un minimo miglioramento dello 0,39%, ma a dominare il mercato è nettamente la Honda.
Alla fine non c’è davvero nulla da fare al momento per la Piaggio, perché il colosso per ora si deve accontentare del sesto posto nelle vendite da gennaio ad aprile 2025. La Liberty 125 si porta a casa una sesta piazza con 2046 vendite, ma chi la fa da padrone senza possibilità di replica è la Honda.
La numero uno con campione margine è la SH 125i, con un totale di 6314 modelli venduti, superando così la SH 350i con 5064 esemplari e infine vi è anche la SH 150i con 3787 unità. La Honda SH dunque è colei che domina e che si conquista il podio in tutta Italia, ma anche la Top 5 è tutta dell’Ala Dorata.
Al quarto posto si trova infatti la X-ADV 750, con questa maxi scooter che ha venduto un totale di 3493 modelli e infine vi sono i 2166 esemplari con la ADV 350. La Piaggio comunque ha modo di essere il primo scooter dopo le Honda, un risultato comunque positivo, ma sarà importante cercare di invertire un trend che da anni vede la realtà di Tokyo essere la prima senza possibilità di replica.