L’Africa Twin va in pensione? Honda, spunta a sorpresa l’erede

Appassionati in lacrime per l’addio alla Honda Africa Twin. La sua erede, non è stata ancora annunciata ma c’è.

I numeri conquistati sul mercato da parte dell’Africa Twin lasciano ben comprendere quanto sia stata apprezzata da parte dei motociclisti di tutto il mondo. Ora, però, è il momento di darle un saluto, giacché il marchio giapponese la potrebbe sostituire, ma sembra proprio che il nuovo modello non la farà rimpiangere.

Honda Africa Twin
L’Africa Twin va in pensione? Honda, spunta a sorpresa l’erede (Honda.it) – Nextmoto.it

Un progetto di concept design, una realizzazione digitale basata su un mix tra la Honda CB1000 e la filosofia di design dell’Africa Twin, che combina l’aspetto avventuroso con le prestazioni di una naked. Quando si parla di viaggi avventurosi su due ruote, il nome Africa Twin domina la scena. Tuttavia, pochi appassionati conoscono una parentesi affascinante della storia Honda: l’Africa Four, un prototipo rimasto allo stadio immaginario e mai arrivato alla produzione in serie.

Un’idea nata da un designer (Kardesign Concept) che ha immaginato una moto che unisse le caratteristiche tecniche della Honda CB1000 con l’estetica e lo spirito avventuroso dell’Africa Twin. Negli anni Settanta la casa giapponese cercava nuove soluzioni per unire l’affidabilità dei propri motori pluricilindrici con l’esigenza crescente di mezzi capaci di affrontare lunghe percorrenze, anche su strade non asfaltate. L’idea nasce ai giorni nostri come evoluzione della storica CB750 Four, modello che aveva rivoluzionato il mercato delle maxi negli anni Sessanta, portando il concetto di moto universale a un nuovo livello.

Honda, sostituzione prestigiosa

Una moto crossover che offrirebbe un design audace e avventuroso, ma anche prestazioni sportive e dinamiche su strada, potrebbe andare a sostituire la Africa Twin. Il suo nome sarà Africa Four, una creazione digitale, non un modello di produzione di Honda. Non è un modello ufficiale e non è stato realizzato dalla casa madre.

Honda Africa Four
Honda, sostituzione prestigiosa (X – @YRocknroll) – Nextmoto.it

Il cuore della Africa Four è un motore quattro cilindri in linea della Honda CB1000 da 152 CV, raffreddato ad aria, capace di offrire una fluidità eccezionale per i viaggi a lungo raggio. Rispetto ai monocilindrici e bicilindrici dominanti nell’off-road ai tempi della CB750 Four, garantiva una progressione più dolce e una velocità di crociera elevata.

La ciclistica, invece, cercava di sposare l’anima stradale con una vocazione avventurosa: serbatoio ampio per lunghe distanze, manubrio largo, sospensioni più escursione e impostazione rialzata. Esteticamente ricorda una via di mezzo tra una enduro classica e una touring stradale, con tratti pionieristici che anticipano il concetto di maxienduro.

Nonostante l’idea affascinante, l’Africa Four non ha visto mai la luce in listino. Le motivazioni sono state diverse:

  • il peso complessivo era elevato rispetto agli standard delle moto da viaggio su sterrato;
  • il motore quattro cilindri, pur affascinante, è più complesso e costoso da mantenere in condizioni avventurose rispetto a soluzioni bicilindriche;
  • i mercati di riferimento non sono ancora pronti ad accogliere una moto che anticipa di un decennio l’idea di “globetrotter su due ruote”.
Gestione cookie