La Renault 5 giapponese conquista il mercato: prezzo da sogno, è la perfetta citycar

Arriva una versione giapponese della Renault 5, storico modello della casa francese, che può sbaragliare il mercato delle city car: il prezzo è da urlo

Nel settore c’era bisogno di una piccola vettura in grado di contenere nel proprio progetto tutti gli standard di qualità richiesti dagli automobilisti internazionali. Si tratta di un colosso del Sol Levante che ha deciso di creare un’alternativa alla Renault 5 E-Tech.

Una Renault 5 coperta dal telo
La Renault 5 giapponese conquista il mercato: prezzo da sogno, è la perfetta citycar (Nextmoto – ANSA)

 

Modelli di city car in uscita ne abbiamo diversi, molti anche appartenenti a marchi prestigiosi, ma pochi potranno fare la differenza come la nuova Micra elettrica. Nissan ha deciso di fare le cose in grande, provando a sbaragliare la concorrenza e ispirandosi ad uno dei format più riusciti degli ultimi anni. La Renault 5 E-Tech è un punto di riferimento con caratteristiche ben precise e alcuni limiti da poter superare. Ad esempio le dimensione e l’agilità in mezzo al traffico. Per la versione giapponese si parla di una lunghezza di 3,8 metri, perfetta per destreggiarsi nel traffico urbano.

Il look si ispira alle linee morbide del modello di terza generazione, con fari circolari dal design futuristico e un’estetica complessivamente tondeggiante, proprio ispirata alla Renault 5, una sorta di sorella maggiore.

I cerchi sono a quattro razze e conferiscono alla vettura un carattere dinamico, mentre al posteriore troviamo dei fari in linea con quelli anteriori, che mantengono un perfetto mix tra praticità ed eleganza.

Nissan vara la nuova Micra elettrica: farà concorrenza alla Renault 5 E-Tech

Per quanto riguarda il motore, l’aspetto più importante, la nuova Micra offrirà propulsori elettrici con potenze variabili tra 95 e 150 cavalli, con batterie in combinazione da 40 e 52 kWh. La ricarica rapida, fino a 100 kW, garantirà un passaggio dal 15% all’80% in soli 30 minuti, con tempistiche quindi rapide per chi la usa in città con ritmi frenetici. La produzione avverrà a Douai, in Francia, dove Nissan sfrutterà la stessa piattaforma della Renault 5 e di altri modelli del gruppo.

Nissan Micra elettrica
Nissan vara la nuova Micra elettrica: farà concorrenza alla Renault 5 E-Tech (Nextmoto – micra.nissan.co.uk)

 

Dal punto di vista commerciale la dovremmo trovare sul mercato entro la fine del 2025, con prezzi di partenza che si ipotizza possano aggirarsi attorno ai 25.000 euro. Siamo al di sotto della Renault, come detto, ma ancora al di sopra della concorrenza, rappresentata ad esempio dalla Leapmotor T03 e dalla BYD Dolphin Mini, con prezzi che partono al di sotto dei 20.000 euro. Vedremo se alla fine sarà un’altra sfida vinta da parte del colosso giapponese.

Gestione cookie