La Piaggio è tra le aziende più iconiche nel mondo dei motori, ma è pazzesco questo progetto.
Negli ultimi anni sono sempre di più i clienti che hanno dato fiducia al tanto amato e blasonato marchio della Piaggio. Stiamo parlando di un mito assoluto per gli italiani, considerando infatti come ha saputo imporsi a livello nazionale con una serie di modelli che sono entrati nell’immaginario collettivo.
Sono tantissimi i giovani che hanno iniziato a usare dei mezzi motoristici proprio con la Piaggio, con la Vespa che probabilmente è lo scooter più amato al mondo. Allo stesso tempo però non ci si deve dimenticare di un altro mito assoluto come l’Ape, un modello che ha dimostrato di poter essere molto pratico e alla portata di tutti.
Averlo significa possedere prima di tutto un pezzo importante di storia italiana, con questo modello che è l’ideale per coloro che necessitano di un mezzo pratico e facile da usare, oltre che per il trasporto di materiale. Normalmente lo si vede in campagna, ma questa volta lo si è avvistato in pieno mare.
Non mancano di certo mai le splendide idee quando si parla del mondo dei motori, con l’ultima trovata geniale che l’ha portata in auge Massimiliano Macrì. Il ragazzo reggino infatti ha deciso infatti di portare alla luce un progetto a dir poco straordinario, considerando infatti come si tratti di un’Ape che può navigare.
Lo si è visto nelle acque cristalline e meravigliose della Costa Viola di Scilla, con la Ape che ha montato una pala che la ha permesso di muoversi in acqua. A rendere possibile il suo galleggiamento in acqua, il progettista ha deciso di utilizzare due tavole da surf, tanto stiamo parlando di un modello che è poco pesante e dunque bastano e avanzano per farla galleggiare.
Un progetto che ha attirato su di sé l’attenzione di tantissimi curiosi, con i turisti della zona che non hanno potuto far altro se non rimanere a bocca aperta. La Ape dunque trova anche una nuova collocazione, con il mare che diventa il luogo dove ha la possibilità di mettersi in mostra, con questo modello che è andato in pensione, ma rimane sempre ben presente nel cuore degli appassionati.