La+moto+italiana+finisce+fuori+listino+e+ora+la+paghi+poco+pi%C3%B9+di+3000+euro%3A+l%26%238217%3Baffare+pi%C3%B9+ghiotto+di+sempre
nextmotoit
/articolo/la-moto-italiana-finisce-fuori-listino-e-ora-la-paghi-poco-piu-di-3000-euro-laffare-piu-ghiotto-di-sempre/59556/amp/
Moto

La moto italiana finisce fuori listino e ora la paghi poco più di 3000 euro: l’affare più ghiotto di sempre

L’Italia ha prodotto tante moto di eccellente livello, ma ora c’è una che costa poco più di 3000 euro ed è un affare.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che in questi anni le moto italiane hanno avuto modo di mettersi in mostra con una serie di due ruote davvero di eccellente livello. Non ci sono dubbi poi che le due ruote del Belpaese hanno modo di essere vendute in tutto il mondo, in quanto hanno modo anche di unire qualità e una potenza eccezionale.

La moto italiana finisce fuori listino e ora la paghi poco più di 3000 euro: l’affare più ghiotto di sempre (nextmoto.it)

Quelli che stiamo vivendo adesso sono poi davvero gli anni d’oro delle due ruote del Belpaese e lo si vede perfettamente dalla costante crescita della Ducati nel mondo delle corse. Il fatto di poter vantare all’interno dei propri confini quello che è il colosso dominante di questi anni è indubbiamente motivo di vanto.

Allo stesso modo però si può ammirare la crescita costante della Aprilia, con il colosso veneto che ha messo sotto contratto il campione del mondo Jorge Martin. Peccato solo che lo spagnolo non sta ottenendo i risultati sperati a causa di gravi infortuni che lo stanno limitando. Ora però è tempo di ammirare la possibilità di acquistare alcune delle moto venete con un prezzo di saldo pazzesco.

Aprilia RS 50: ora costa pochissimo

Negli anni la Aprilia ha dimostrato di essere uno dei migliori marchi al mondo per la capacità di progettare dei modelli sportivi e che allo stesso tempo fossero anche con una cilindrata contenuta. Lo si vede perfettamente con il caso di una moto come la RS 50, una moto davvero che si mostra con un design di rara bellezza.

Aprilia RS 50: ora costa pochissimo (YouTube – nextmoto.it)

Una sportiva che vanta una lunghezza da 195 cm, una larghezza da 74 cm e un’altezza da 114 cm, con il peso che è di 132 kg. Il motore che monta internamente è un piccolo monocilindrico da 50 di cilindrata, con erogazione massima di 1,8 cavalli, dunque siamo di fronte a un modello che fa dell’estetica il suo vero punto di forza.

Il prezzo della moto nel 2020, quando era saldamente nella gamma della casa veneta, era di 4590 euro, ma ora è facile trovare questa due ruote al prezzo di 3000 euro nelle varianti usate. Una moto dunque che diventa sempre più apprezzata e richiesta sul mercato, con un’Aprilia che dunque è davvero un sogno per gli italiani.