La Moto Guzzi diventa elettrica? Sul web spunta un’idea che divide i fan

Tra i marchi italiani più amati in assoluto rientra la Moto Guzzi, che ora potrebbe diventare elettrica. Ecco tutti i dettagli.

Va bene che l’elettrico venga visto come il futuro della mobilità, ma pensare ad una Moto Guzzi ad emissioni zero, con ogni rispetto per il progresso ed il rispetto per l’ambiente, stona e non poco. Eppure, c’è un progetto-provocazione che è emerso in questi giorni, e che ha allarmato gli appassionati della storica casa italiana, che dal 2004 fa parte dell’enorme gruppo Piaggio, che ne ha guidato il rilancio dopo anni complicati.

La Moto Guzzi diventa elettrica? Sul web spunta un'idea che divide i fan
Moto Guzzi (Canva) – NextMoto.it

La Moto Guzzi vende alcune tra le moto più belle in assoluto ed ha fan in tutto il mondo, e fa davvero strano pensare che possa produrre modelli ad emissioni zero. Nelle prossime righe, cercheremo di capire quanto c’è di vero in questa storia, anche se chi ha creato il progetto non è di certo l’ultimo arrivato. Potrebbe esserci un secondo fine all’orizzonte.

Moto Guzzi, la pazzesca idea di Oberdan Bezzi

Il progetto di una Moto Guzzi elettrica, sino ad oggi, non era mai emerso, e ad introdurre l’argomento è stato un famosissimo design, che ha fatto sognare generazioni intere con le sue creature. Stiamo parlando di Oberdan Bezzi, che sul suo profilo Instagram ha lanciato questo modello, ovviamente frutto della sua fantasia e del suo talento artistico, e ne ha immaginato anche il nome, chiamandola E-AGLE. Quella E iniziale dice tutto, ed è il chiaro segnale che si tratta di un modello alimentato a batteria e privo del motore termico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Oberdan Bezzi (@oberdanbezzidesign)

Non troviamo, infatti, il classico motore bicilindrico trasversale a V, ed è stato lo stesso Bezzi a descrivere quanto da lui immaginato: “E se la Moto Guzzi decidesse di esplorare a sorpresa il mondo dell’elettrico? Sicuramente, la proposta della casa italiana non sarebbe frutto di bizzarrie tecnico-estetiche ad effetto come nella maggioranza di quelle viste fino ad oggi. La E-AGLE si presenterebbe come una moto moderna ma molto concreta, ed utilizzabile proprio come un mezzo tradizionale, fatti salvi i pro ed i contro della motorizzazione elettrica.

Bezzi ha anche immaginato gli usi possibili di questa Guzzi ad emissioni zero, che sarebbe perfetta sia per la città che per gli spostamenti fuori dai tracciati urbani: “Una roadster dalla linea contemporanea, pulita ed elegante, valida sia come commuter urbano che per i viaggi a medio e lungo raggio, come da tradizione di questa storica casa“.

Impostazioni privacy