La nuova moto elettrica raggiunge una velocità molto elevata, ha un bassissimo impatto ambientale e un prezzo conveniente.
Il mercato delle moto elettriche in questi primi mesi del 2025 ha fatto registrare un calo delle vendite rispetto allo scorso anno. Il motivo principale di questa discesa è da ricercare nei mancati incentivi: in tanti, infatti, non hanno il budget sufficiente per acquistare una nuova moto elettrica. Per fortuna ci sono delle case motociclistiche che mettono in vendita moto con caratteristiche eccellenti a prezzi molto competitivi.

Una di queste è Vmoto, nota azienda australiana con sede a Perth – ma con uno stabilimento anche a Nanchino, in Cina – che produce moto elettriche. Una delle ultime soluzioni di Vmoto per la mobilità urbana è Stash, un veicolo elettrico che si sta facendo apprezzare non solo per la praticità e per il basso impatto ambientale, ma anche per le sue prestazioni davvero interessanti.
Vmoto Stash balza subito all’occhio per i suoi tratti estetici: questa moto elettrica si presenta infatti con un design aggressivo sul davanti e una linea più ‘minimal’ sul retro. Il motore centrale ha una potenza nominale di 9 kW: tuttavia, grazie alla funzione Boost il mezzo arriva a una potenza di 19,3 CV e 125 km/h di velocità massima. Ciò vuol dire che il veicolo di Vmoto è uno dei più veloci tra quelli elettrici.
Moto elettrica rivoluzionaria: prestazioni super
La batteria che equipaggia Vmoto Stash assicura un’autonomia omologata di 80 km (ma si può arrivare anche a 150 km in determinate condizioni), soddisfacente non solo per spostarsi dentro la città ma anche per compiere viaggi extraurbani: Ovviamente l’azienda australiana non ha trascurato l’importanza dei dettagli tecnologici: basti pensare alle tre modalità di guida personalizzabili, oltre al display TFT compatibile con lo smartphone e il cruise control. In più con un’applicazione dedicata è possibile tenere sempre sotto controllo la moto.

Vmoto ha poi voluto impegnarsi molto anche sul fronte sicurezza. Stash può infatti contare su un importante impianto frenante ABS a doppio canale, oltre a un controllo di trazione e un monoammortizzatore regolabile: tutti elementi che permettono alla moto di garantire una guida molto stabile sia sulle strade cittadine che in quelle extraurbane.
Infine il prezzo: Vmoto propone Stash a soli 6.492 euro, senza dubbio una cifra molto conveniente per una moto che sa coniugare ottimamente prestazioni, comfort, sicurezza e sostenibilità.