Torna l’iconica moto anni ’80: gli appassionati non vedono l’ora di poterla riacquistare.
Ci sono modelli che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia dei motori, e che nonostante i cambiamenti di mercato e le evoluzioni continuano ad essere amatissimi tra gli appassionati. Fortunatamente, se c’è una cosa che l’industria delle moto insegna è che gli addii spesso si rivelano essere solo un arrivederci: molti modelli vengono tolti dal mercato una volta fatto il loro corso salvo poi tornare nuovamente in produzione in una nuova versione qualche tempo dopo.

Questa volta è toccato a BMW riportare alla luce una delle sue due ruote più amate. Il costruttore tedesco è tra le aziende più versatili del panorama internazionale, capace di farsi largo sia nel settore delle due che delle quattro ruote. I due ambiti in comune hanno grande cura del dettaglio e prestazioni, e una grande tradizione ricca di modelli diventati dei veri bestseller e entrati nel cuore degli appassionati. Adesso, BMW sta per rilanciare dal suo passato una vera icona dei motori, gli appassionati non vedono l’ora di potere tornare ad averla.
BMW R12 G/S Martin Edition, torna l’icona
BMW omaggia il suo passato e fa rivivere una icona della sua storia con la nuova BMW R12 G/S Martin Edition, una adventure che strizza l’occhio alle corse e al passato in rally in una chiave moderna e super tecnologica.

Ad aiutare il costruttore tedesco in questa impresa tutt’altro che semplice è stato il concessionario Motorrad Martin, che ha creato un design dal sapore anni ‘80, con i colori della Marlboro tanto cari agli appassionati di motorsport del tempo. Questa due ruote mantiene una grande propensione verso l’off road e il mondo del rally.
Dalla sella agli pneumatici, tutto è pensato per rendere comoda e maneggevole la moto e farle avere una grande tenuta anche sui terreni più irregolari. Con il Comfort Pack, un pacchetto aggiuntivo, questa moto può andare però benissimo anche sull’asfalto.
Il prezzo di questo veicolo è di 25.990 euro, non certo tra i più economici sul mercato ma comunque in linea con quella che è la qualità del veicolo. Questa versione è ben più costosa del modello standard, e non è difficile capire perché: è una vera chicca per collezionisti e appassionati di motori che possono godersi questa incredibile due ruote dal fascino vintage.