La+leggendaria+Yamaha+%C3%A8+vicinissima+all%26%238217%3Baddio%3A+l%26%238217%3BEuropa+l%26%238217%3Bha+messa+fuorilegge
nextmotoit
/articolo/la-leggendaria-yamaha-e-vicinissima-alladdio-leuropa-lha-messa-fuorilegge/64078/amp/
Moto

La leggendaria Yamaha è vicinissima all’addio: l’Europa l’ha messa fuorilegge

La Yamaha sta per prendere decisioni importanti per il mercato europeo, con un mito che sarà fuori dal mercato.

Non ci sono davvero dubbi sul fatto che in questi ultimi anni la Yamaha abbia avuto modo di dimostrare una costante e continua crescita nel mercato, con una serie di modelli di indubbio valore. I Tre Diapason sono infatti tra le più grandi aziende di sempre nel mondo delle due ruote, diventando tra le più amate anche nel settore delle corse.

La leggendaria Yamaha è vicinissima all’addio: l’Europa l’ha messa fuorilegge (nextmoto.it)

Sono svariati i grandi campioni che hanno avuto modo di correre con la casa nipponica e l’Italia ha avuto modo di tifare su questa moto i suoi due miti assoluti come Valentino Rossi e Giacomo Agostini. Anche le moto di serie hanno saputo raccogliere degli straordinari risultati, con le versioni sportive che non si possono discutere.

Lo si vede con il caso della R1, una delle sportive più belle che si siano mai viste sul mercato. Ora però le cose stanno cambiando e sono sempre di più i paletti che si devono rispettare, per questo motivo è giunto il momento per Yamaha di prendere una decisione sofferta e che di sicuro non piacerà per niente ai clienti europei.

Yamaha R1: prossimo l’addio dal mercato europeo

Con la R1 la Yamaha ha saputo farsi largo nel settore delle moto sportive con una delle migliori varianti che si siano mai viste. Un bolide che ha avuto modo anche di mettersi in mostra nelle categorie da corsa, con questa moto che si presenta in modo possente, con una lunghezza da 206 cm, una larghezza da 69 cm e un’altezza da 115 cm.

Yamaha R1: prossimo l’addio dal mercato europeo (Yamaha Press Media – nextmoto.it)

Il peso complessivo di questa moto è di 199 kg, con il motore al proprio interno che è un quadricilindrico da 998 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 200 cavalli. Il problema però è che siamo di fronte a un modello che ormai non rispecchia più le norme contro l’inquinamento imposte dall’UE.

Infatti la Yamaha ha fatto sapere come non abbia investito per l’omologazione della R1 al rispetto dei parametri per le Euro5+, dunque non sarà più possibile ammirare questo gioiello. L’addio della R1 fa capire come le moto sportive saranno costrette a ridimensionarsi pesantemente per cercare di evitare di sparire del tutto da un mercato europeo sempre più difficile da decifrare.