Cambiamenti in vista in
casa Ducati. Sorgerà infatti a
Borgo Panigale, alle porte di Bologna, a poche centinaia di metri da quella attuale, la
nuova sede della casa motociclistica italiana.
Si tratta di un progetto importante che ha già avuto l’approvazione delle istituzioni bolognesi che hanno firmato il protocollo d’intesa. La nuova sede Ducati conterrà la fabbrica e gli uffici, ma l’intenzione è quella di realizzare al suo interno anche una nuova
pista prove e l’ampliamento del
museo, che si presume diverrà in poco tempo una delle mete degli appassionati di motori da tutto il mondo.
Verrà rafforzata la partnership con la
Regione Emilia-Romagna e con il
Polo Universitario, valutando anche la nascita di un centro ricerche su tematiche di interesse per l’intera
filiera motoristica di eccellenza presente a livello locale e regionale.
“È una buona notizia che in un momento così difficile di crisi economica che colpisce anche le imprese dell’Emilia Romagna si faccia una scelta così significativa come la costruzione di un nuovo stabilimento”, afferma
Vasco Errani, Presidente della Regione.
“L’importanza di questo accordo è anche nelle conseguenze che comporterà: prima di tutto la collaborazione sull’innovazione e la ricerca scientifica che Regione, Ducati e Università realizzeranno nei prossimi anni. Poi è importante perchè stiamo parlando di un simbolo mondiale, la Ducati, che esprime qualcosa di più di una capacità tecnica e sintetizza bene l’ identità di questa terra”.
I lavori, comunque, non inizieranno prima di
15 mesi e sembra che il costo dell’intero stabilimento dovrebbe aggirarsi sui 100 milioni di euro.
Foto tratta da: www.esnbologna.org