La+crossover+del+momento+costa+scarsi+5+mila+euro%3A+altro+che+Honda%2C+fa+davvero+impressione
nextmotoit
/articolo/la-crossover-del-momento-costa-scarsi-5-mila-euro-altro-che-honda-fa-davvero-impressione/63090/amp/
Moto

La crossover del momento costa scarsi 5 mila euro: altro che Honda, fa davvero impressione

Le novità non mancano di certo nel mondo dei crossover e ora un gioiello lo si può acquistare davvero per pochissimo.

Ancora una volta siamo di fronte a una serie di grandi novità nel mondo delle moto, con i crossover che sono diventati ormai sempre più richiesti. Queste sono le moto che sono perfette in ogni situazione, sia nel momento in cui le si debbano usare nelle strade cittadine che per chi invece necessita di queste due ruote nello sterrato.

La crossover del momento costa scarsi 5 mila euro: altro che Honda, fa davvero impressione (nextmoto.it)

Per questo motivo non ci si deve di certo sorprendere per il fatto se tante aziende in fase di sviluppo abbiano deciso di puntare in modo deciso su queste moto. Anche grandi colossi come BMW e Honda hanno saputo raccogliere grossi risultati sul mercato in questo settore, con R 1300 GS e Africa Twin che sono modelli di rara bellezza.

Ora però è giunto il momento di fare i conti anche con delle soluzioni che sono sicuramente molto più economiche, ma questo non le impedisce di essere comunque di eccellente caratura. Lo si evince dal progetto che ha saputo portare avanti la Cyclone, un marchio che con la RX600 ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per poter dare forma a una realtà di indubbio valore.

Cyclone RX600: arriva il crossover a basso costo

Ancora una volta è tempo di ammirare le grandi innovazioni nel settore dei crossover e questa volta tocca alla Cyclone mostrare le propria qualità con una moto eccellente come la RX600. Stiamo parlando di una moto che si presenta sul mercato con una lunghezza da 223 cm e un peso complessivo che si stanzia sui 230 kg.

Cyclone RX600: arriva il crossover a basso costo (Cyclone Press Media – nextmoto.it)

Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 549 di cilindrata e che permette di erogare un massimo di 59 cavalli. Una moto che ha modo di toccare un picco massimo di 160 km/h, con lo stile che si fa davvero molto apprezzare per il suo design al passo con i tempi e inoltre si tratta di una moto molto comoda.

Anche il bilanciamento di questa moto è davvero impeccabile, con questa moto che si fa apprezzare moltissimo anche nelle zone più sterrate. Il prezzo di partenza è poi uno dei suoi grandi punti di forza, considerando infatti come si possa portare a casa questa moto con una spesa complessiva che è di soli 5890 euro.