La Corea fa all-in sul nuovo carburante, sarà il protagonista dei nuovi modelli

La Corea ha deciso: punta tutto su questo carburante. I nuovi modelli saranno con la nuova tecnologia, ecco di cosa si tratta. 

La sostenibilità ambientale è oggi un requisito fondamentale per le istituzioni politiche internazionali, e di conseguenza, viste le normative più stringenti in termini di emissioni, anche per le aziende automobilistiche. Diesel e benzina sembrano ormai essere arrivati al capolinea, la transizione verso una mobilità a basso impatto ambientale sembra però essere più complicata del previsto.

corea carburante
La Corea fa all-in sul nuovo carburante, sarà il protagonista dei nuovi modelli – Nextmoto.it

L’elettrico, strada su cui istituzioni e aziende hanno investito maggiormente, continua infatti a non convincere a pieno. Gli alti costi di produzione di questi modelli, che si traducono in più alti prezzo di listino per il cliente, hanno frenato non poco la domanda, che oggi sta attraversando una fase di stallo. A questo, si uniscono le difficoltà legate alla durata della batteria e alle tempistiche di ricarica ancora troppo elevate rispetto a quello che è il tempo di un pieno al distributore.

Per questo molte aziede stanno studiando soluzioni alternative, che possano compensare le lacune dell’elettrico e aiutare a sostenere dal punto di vista dei bilanci aziendali la mancanza dei modelli a diesel e benzina.

Hyundai punta sull’idrogeno

Tra tutte le alternative, l’idrogeno è sicuramente una di quelle più promettenti in ottica futura. Sono già molte le aziende che hanno iniziato a sperimentare in questa direzione, come per esempio Toyota. Anche la Hyundai si sta muovendo verso questa tecnologia: il colosso coreano, ormai amatissimo anche nel nostro continente, ha sempre mostrato grande propensione verso l’innovazione e le nuove tecnologie e adesso è pronta ad esplorare anche questa nuova frontiera.

hyundai logo
Hyundai punta sull’idrogeno (AnsaFoto) – Nextmoto.it

L’azienda è stata tra i protagonisti del World Hydrogen Summit 2025, dove tramite il suo brand HTWO ha presentato la sua esposizione (un padiglione realizzato in collaborazione con H2KOREA) e le sue attività sul fronte dell’idrogeno, aprendo un confronto con gli altri attori che intendono puntare su questa tecnologia. In particolare è stato discussa l’importanza dell’idrogeno in ambito navale, ma anche per altri mezzi di trasporto come camion, autobus e tram.

Questa fonte di energia dunque si rivelerà fondamentale non solo per quanto riguarda le automobili, ma per tutti i mezzi di trasporto, aiutando il percorso di sostenibilità e decarbonizzazione tanto voluto dai governi internazionali e dalle aziende.  “Metteremo in campo tutte le nostre competenze per accelerare lo sviluppo di una società basata sull’idrogeno”  ha detto Hyundai.

Gestione cookie