La KTM abbatte i costi e con questa enduro il mercato sarà stravolto.
Non sono stati mesi facili per il mondo della KTM quelli da poco trascorsi, con il colosso austriaco che ha dovuto fare i conti con una crisi senza precedenti nella propria storia. Il colosso austriaco ha trovato però la forza di riprendersi, anche grazie al gruppo indiano Bajaj che ha deciso di rilevarne le quote.
Ora dunque è tempo di dare vita a una nuova epoca, ma c’è grande entusiasmo e fiducia. La KTM infatti ha anche già annunciato come prenderà parte al prossimo Mondiale MotoGP ancora con le quattro moto che sono presenti in questa stagione, dunque è scongiurato lo spauracchio che vedeva la casa austriaca fuori dalle corse.
A rendere il tutto ancora più interessante ci pensa anche la conferma di Pedro Acosta come pilota, senza dubbio uno degli uomini migliori del Mondiale odierno. Intanto però è tempo di guardare al futuro per quanto riguarda le moto di serie, in particolar modo quelle enduro che da sempre fanno felici gli amanti delle KTM.
Difficile non pensare subito alle mitiche enduro austriache quando si parla di KTM, con il colosso austriaco che ora è pronto a rinnovarsi, con la gamma EXC che sarà stravolta. L’intento è quello di creare delle moto che siano l’ideale per chi ama l’avventura, moto vogliose di spostarsi facilmente e rapidamente su ogni tracciato, anche quello più duro e sterrato.
Tra le novità che saranno perfezionate vi sono dei modelli come la 125 XC-W, con questa che già si può richiedere nel modello 2025, ma alla quale si devono aggiungere anche la 250 XC-W e la 30 EXC. Tra i miglioramenti che avranno queste moto ci sarà la forcella WP XACT da 4,8 cm a cartuccia chiusa, con questa che sarà dotata di molle più leggere e corte, oltre che di un serbatoio rivisitato.
Inoltre vi sarà anche il mono WP Xplor Pds, migliorato anche in questo caso in modo tale da poter offrire un maggiore servizio di trazione e stabilità della moto. Il 2026 dunque si prospetta un anno di grandi cambiamenti e migliorie per KTM, con il colosso austriaco che sa come le enduro saranno parte integrante del proprio rilancio sul mercato internazionale.