Kawasaki+si+supera%3A+nuovo+capolavoro+in+concessionario%2C+il+prezzo+%C3%A8+da+applausi
nextmotoit
/articolo/kawasaki-si-supera-nuovo-capolavoro-in-concessionario-il-prezzo-e-da-applausi/58843/amp/
Moto

Kawasaki si supera: nuovo capolavoro in concessionario, il prezzo è da applausi

La Kawasaki trova ancora una volta il modo di far parlare di sé e lo fa con un modello che è davvero straordinario.

Negli anni il Giappone ha dimostrato di saper dare vita ad alcune delle migliori moto al mondo, con i suoi marchi che sono blasonati e apprezzati ovunque. Tra quelli che hanno saputo riscuotere i maggiori successi vi è senza ombra di dubbio la Kawasaki, con la Verdona che negli anni ha saputo rinnovarsi sempre di più.

Kawasaki si supera: nuovo capolavoro in concessionario, il prezzo è da applausi (nextmoto.it)

Sportività, prestazioni e molto spesso anche un prezzo decisamente molto conveniente, sono state le varie caratteristiche che hanno permesso alla Kawasaki di imporsi a livello internazionale. Non ci si deve dimenticare inoltre nemmeno dei grandi successi che negli anni ha saputo ottenere nel motorsport.

Tra Superbike e MXGP, non ci sono davvero dubbi sull’eccelsa qualità della produzione della Kawasaki. Ora però è tempo di ammirare un favoloso modello di serie, con questi che lo si può avere anche con una spesa di partenza che è davvero molto contenuta e in molti vorranno fiondarcisi sopra.

Kawasaki Z900 SE: il rinnovamento del 2025

Le naked di casa Kawasaki si sa che sono tra le migliori che si possano trovare in giro per il mercato mondiale, con la Z900 SE che ne è la chiara testimonianza. Un modello che si è rinnovato nel 2025, con questo colosso che si presenta con una lunghezza da 207 cm, una larghezza da 83 cm e un’altezza da 108 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 214 kg.

Kawasaki Z900 SE: il rinnovamento del 2025 (Kawasaki Press Media – nextmoto.it)

Il motore che monta internamente è un quadricilindrico da 948 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di ben 124 cavalli. Una moto che risulta dunque davvero molto piacevole da poter guidare, con ben tre modalità di guida differenti, con queste che variano dalla Road alla Rain, passando per la Sport e la Rider.

Vi è una nuova strumentazione TFT, con questa che passa così da 4,3 a 5 pollici e il Quickshifter viene inserito nella versione di serie. Importante anche l’aggiunta del cruise control, dimostrazione come al Kawasaki abbia deciso di migliorare ogni aspetto di questa moto sotto vari punti di vista, soprattutto da quello tecnologico. Il prezzo di partenza dunque è diventato di 12.140 euro, un valore che è assolutamente il linea con la qualità dell’offerta Kawasaki e saranno molti i clienti a richiedere questa moto.