JTG è il nome scelto da una nuova
azienda spagnola che intende entrare nel mondo delle
moto dedicate al
fuoristrada, settore che, nonostante la
crisi, continua a tirare molto bene e che ora si arricchisce di un concorrente in più che vuole “
costruire le migliori moto da trial ed enduro del mondo” e “
fabbricare moto elitarie, che la gente richiede per la grande qualità”, secondo le dichiarazioni di
Jordi Rabinat e
Felix Casas, rispettivamente amministratore delegato e direttore della nuova
casa.
L’azienda prevede di vendere circa 800/1000 moto all’anno grazie ad una massiccia campagna promozionale e all’aiuto delle
competizioni agonistiche, dove la nuova casa sarà impegnata nel
trial con
Jordi Tarrès e nell’
enduro con
Miki Arpa, piloti dai cui nomi derivano le sigle che identificano i primi due nuovi
prototipi dell’ambizioso
costruttore iberico, ovvero rispettivamente la
JT e la
MK.
Non si sa molto per quanto riguarda il modello da trial; invece, la nuova
moto da enduro MK avrà un
motore a due tempi ad avviamento elettrico, dotato di frizione idraulica, pompa per l’acqua integrata e centralina elettronica avente due mappature (asciutto e bagnato). La
ciclistica sarà caratterizzata da un
telaio semiperimetrale e da
sospensione con link; altri particolari riguardano infine i materiali utilizzati che dovrebbero garantire al nuovo modello un
peso inferiore ai 100 kg anche nella versione da 300 cc e la grande facilità di accesso alle parti meccaniche per facilitare la
manutenzione del mezzo.
Lo stabilimento della JTG si trova presso il
Parco tecnologico Motorland di
Alcaniz, dal quale i due nuovi
modelli in oggetto arriveranno sul
mercato entro aprile: solo allora si saprà se il nuovo costruttore sarà all’altezza di marchi spagnoli come
Gas Gas,
Montesa,
Ossa e
Sherco che con la sua nuova ST 290.02 2011 sembra essere il nuovo punto di riferimento per il trial.