[galleria id=”215″]I Saloni autunnali si avvicinano velocemente e altrettanto intensamente cresce la curiosità su quali saranno le novità dalle varie Aziende. Qualcosa è già stato svelato in articoli precedenti ed oggi è il momento del Gruppo Piaggio, con i modelli che saranno presentati ad Intermot. E non è tutto, visto che qualcosa si vedrà anche a Milano.
Partendo dall’
Aprilia c’è il debutto al salone tedesco del
Mana 850 in versione semicarenata con plexiglass regolabile. In effetti tempo fa si era data per poco probabile, ma le ultime indiscrezioni sembrano confermarla al 90%. Un’ottima notizia, che allargherà il pubblico potenziale dell’automatica veneta ad ‘ex’ scooteristi e motociclisti esperti, poco attratti dal segmento naked. E speriamo che assieme alla protezione aerodinamica arrivi anche la
sicurezza dell’
ABS.
Di novità
scooter invece non si dovrebbe vedere nulla. Si spera che tutto sia stato rimandato all’
Eicma di
Milano. Passando alla
Piaggio è stato presentato qualche giorno fa alla stampa transalpina il
MP3 250 LT. Un modello disponibile anche nella versione
400cc, che non vedremo in Italia, perché realizzato espressamente per i mercati francese e tedesco. In pratica, grazie all’allargamento di 45mm della carreggiata anteriore, potranno essere immatricolarli come tricicli a motore ed essere guidati direttamente con la
patente B. In
Italia non arriveranno perché per questo tipo di veicoli l’ingresso in autostrada è interdetto fino a
500cc, limitandone quindi troppo pesantemente il raggio d’azione sul mercato.
Conviene comunque osservare il
restyling che anticipa quello che si dovrebbe vedere a Milano per una gamma tutta rinnovata: “
125ie“, “
125 ibrido“, “
300ie” e 400cc. Innanzitutto arriva un parabrezza finalmente degno di questo nome, poi cambia il
design della griglia anteriore, il passeggero guadagna lo schienalino e la sella ha un nuovo profilo. La novità più interessante riguarda però la ruota posteriore, che nel 250 cresce a 14 pollici, come sul 400.
Altra novità, che riguarderà anche il mercato italiano, è l’evoluzione del motore
Leader da 125cc montato inizialmente proprio sull’MP3, che passa dall’alimentazione a carburatore a quella ad iniezione e guadagna anche la gestione elettronica dell’acceleratore ‘ride by wire’, novità assoluta per il mondo scooter. Cambiano anche il sistema di raffreddamento ed il motorino d’avviamento. Tutte novità che derivano dalla versione ‘ibrida’ che vedremo a Milano in versione definitiva.
L’ultima novità riguarda la
Vespa, e in particolare
Vespa S che sarà disponibile anche motorizzata
150cc. Poi ci sarebbe anche il nuovo motore
50cc quattro tempi ad iniezione, sempre sulla Vespa S, ma come sapete non trattiamo ‘cinquantini, quindi non ve l’abbiamo detto.