Grazie a questo treno ti sposterai in Europa super velocemente, c’è già la data dell’inaugurazione.
In un mondo sempre più globalizzato e aperto verso l’esterno avere collegamenti efficienti è fondamentale per non venire tagliati fuori dal punto di vista sociale ed economico. Potersi spostare velocemente, in modo pratico ed efficiente è un’esigenza ormai primaria per i cittadini. Sono tantissimi coloro che viaggiano frequentemente, che sia per lavoro o per motivi di piacere, e che richiedono a gran voce mezzi di trasporto sempre più accessibili e rapidi.

Il treno e la rete ferroviaria, essendo uno dei mezzi più utilizzati, sono ovviamente centrali in questo discorso. Il nostro paese su questo fronte ha ancora molto lavoro da fare, anche se i primi passi sono stati mossi (è stata per esempio riaperta la tratta verso Parigi). In Europa, però, è già stato avviato un importante progetto che punta in poco tempo a collegare diverse capitali europee.
Nuove tratte verso l’Europa
Grazie ad un progetto dell’Unione Europea, che punta a rafforzare le proprie infrastrutture e a velocizzare i trasporti nel vecchio continente per agevolare gli spostamenti dei cittadini, presto Praga, Berlino e Copenaghen avranno un collegamento ferroviatio diretto, che sarà attivo dal 1 Maggio 2026.

Le ferrovie nazionali della Repubblica Ceca (ČD), della Germania (Deutsche Bahn) e della Danimarca (DSB) hanno lavorato insieme al progetto, per rendere possibile l’iniziativa. Saranno attivi due treni giornalieri, che collegheranno le tre capitali e faranno sosta anche a Dresda e Amburgo.
Già dal prossimo mese di Novembre sarà possibile avere i biglietti. La tratta, che è stata riattivata dopo essere stata soppressa in passato, è solo la prima di dieci nuove linee che l’Unione Europea intende creare entro il 2030. I ComfortJet, convogli ad alta velocità prodotti da Siemens e Škoda Transportation (i treni che verranno utilizzati per le tratte) impiegheranno sette ore per fare Berlino – Copenaghen, mentre serviranno 11 ore per collegare Copenaghen e Praga.
La speranza dell’Unione Europea è che possa servire a limitare l’utilizzo dell’inquinante aereo, aiutando anche a promuovere una mobilità più sostenibile. Le istituzioni intendono rendere i viaggi in treno su lunghe distanze sempre più accessibili, confortevoli e veloci. I passeggeri avranno a disposizione ogni confort per potere sostenere in tutta tranquillità e comodità le ore di viaggio, dal wi-fi al ristorante, sino all’area cinema per i bambini.