La Serie A si lega al mondo dei motori, con uno storico club che può così dare il via alla rivoluzione.
Negli ultimi anni la Serie A ha dovuto fare i conti con tanti nuovi investitori che sono giunti da ogni angolo della Terra. Sono finiti gli anni d’oro nei quali erano solo i giocatori a giungere dall’estero nel Belpaese, per poter rendere la Serie A il campionato più bello e divertente del mondo.
Sono diverse le squadre del campionato italiano che ancora oggi continuano a essere tifate in tutto il mondo e questo è di grande aiuto per sottoscrivere importanti sponsorizzazioni. Tra le realtà più nobili di tutte c’è senza dubbio il Milan, con i rossoneri che hanno saputo imporsi in Europa per ben sette volte.
Solo il Real Madrid ha più Champions League, anche se il sogno europeo è ormai svanito da ben 18 anni e nel 2025-26 che sta per iniziare non disputerà alcuna coppa internazionale. Intanto il Diavolo ha modo però di poter dare vita a una grande collaborazione tutta italiana con uno dei più grandi colossi nel settore dei caschi per moto.
Una delle principali aziende italiane per quanto riguarda la produzione di caschi altamente specializzati e che danno modo di garantire la massima sicurezza è senza dubbio la Tucano Urbano. Un colosso che ha sviluppato negli anni tecnologia e attenzione al dettaglio e che ora ha modo di mettersi in mostra con una collaborazione che porterà avanti con il Milan.
Nasce dunque il casco Tucano Urbano El’Jettin AC Milan e la soddisfazione la si percepisce anche dalle parole del Direttore Marketing del Gruppo Mandelli e proprietario del marchio dal 2021, ovvero Florian Martin. Questi ha spiegato come si sia cercato di portare l’orgoglio del Diavolo sulle due ruote, diventando dunque un omaggio a tutta la tifoseria rossonera.
Si sa che per tanti anni sono state storiche le trasferte e i viaggi verso lo stadio in scooter, tutti assieme in modo unito e stretto, per sostenere i colori rossoneri. Martin, come riporta formulapassion.it, ha sottolineato come Milan e Tucano Urbano sono legati da milanesità e da attenzione allo stile e aspirazione all’eccellenza. Al prezzo di 99 euro inoltre saranno tanti i tifosi rossoneri che lo vorranno acquistare.