Il+T-Max+degli+elettrici+torna+in+vita%3A+%C3%A8+stato+il+primo+scooter+EV%2C+molti+lo+avevano+dimenticato
nextmotoit
/articolo/il-t-max-degli-elettrici-torna-in-vita-e-stato-il-primo-scooter-ev-molti-lo-avevano-dimenticato/59130/amp/
Scooter

Il T-Max degli elettrici torna in vita: è stato il primo scooter EV, molti lo avevano dimenticato

La Yamaha Tmax è uno degli scooter che ha raccolto il maggior successo, ma attenzione allo sviluppo anche di nuove versioni elettriche.

Ci sono pochissimi marchi che hanno dimostrato negli anni di sapersi imporre sul mercato mondiale come ha saputo fare la Yamaha, un colosso che si è messo in mostra sotto vari punti di vista. Indubbiamente il proprio ruolo di spicco nel settore delle corse le ha dato modo di accrescere sempre di più il proprio blasone, anche se oggi le cose non stanno andando come vorrebbero a Iwata.

Il T-Max degli elettrici torna in vita: è stato il primo scooter EV, molti lo avevano dimenticato (Yamaha Press Media – nextmoto.it)

Tra i grandi modelli che hanno reso grande la Yamaha nel corso degli anni non si può di certo dimenticare il maxi scooter per eccellenza, quello che in qualche modo è riuscito a stravolgere questo mercato. Il TMax per molti è infatti un punto di riferimento difficilmente eguagliabile.

Attualmente siamo di fronte a un maxi scooter che si presenta con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 78 cm e un’altezza da 142 cm. Il peso complessivo è di 219 kg, con il motore che monta al proprio interno che è un bicilindrico da 562 di cilindrata e che eroga un massimo di 47,6 cavalli. Il prezzo di partenza è di 13.499 euro, ma ora arriva anche una straordinaria novità elettrica.

Vectrix VX-1: lo scooter elettrico rivoluzionario

Attualmente è abbastanza comune il fatto che tante aziende abbiano deciso di puntare moltissimo nel settore della mobilità elettrica, ma in passato era decisamente raro. Per questo motivo fece parlare moltissimo il fatto che la Vectrix diede vita a un particolare modello come la VX-1.

Vectrix VX-1: lo scooter elettrico rivoluzionario (Instagram – nextmoto.it)

Un modello che nacque nel 2007 e si presentava dunque come una versione elettrica che aveva modo di erogare un massimo di 27 cavalli. In questo modo il suo picco massimo era di 100 km/h, garantendo un’autonomia davvero niente male di 110 km con una sola ricarica. Le batterie che montava al proprio interno era NiMH, ovvero Nichel-metallo idruro. 

L’intento era dunque quello di contribuire in modo sempre più concreto allo sviluppo della mobilità sostenibile, con la Vectrix VX-1 che si presentava come una soluzione al passo con i tempi. Non ebbe la fortuna che avrebbe meritato, ma a distanza di anni dimostra di essere una soluzione ancora molto apprezzata nel settore dell’usato e soprattutto ha saputo dare vita a un nuovo concetto di scooter.