Il+Senato+approva+il+nuovo+divieto%3A+stangata+alle+moto%2C+%C3%A8+una+coltellata+agli+appassionati
nextmotoit
/articolo/il-senato-approva-il-nuovo-divieto-stangata-alle-moto-e-una-coltellata-agli-appassionati/59366/amp/

Il Senato approva il nuovo divieto: stangata alle moto, è una coltellata agli appassionati

Novità pazzesche da parte del Senato, con l’approvazione del nuovo divieto che diventa una mazzata per i motociclisti.

Non mancano di certo i casi in questi anni nei quali si è assistito a una serie di divieti nei confronti dei biker e della mobilità in generale. Tutto questo spesso avviene per poter fare in modo che si possano avere delle città quanto più a misura d’uomo e soprattutto che siano anche più ecologiche.

Il Senato approva il nuovo divieto: stangata alle moto, è una coltellata agli appassionati (nextmoto.it)

Dunque anche le moto da tempo sono decisamente limitate, il che lo si vede chiaramente con il discorso legato ai gas di scarico. Non mancano di certo le problematiche da questo punto di vista, ed è evidente come si debba cercare di abbattere le emissioni e anche l’inquinamento acustico

Per questo motivo ci sono una serie di Stati che hanno deciso di attuare un piano ben preciso per poter fare sì che si possano ridurre questi due aspetti. Lo si vede perfettamente da ciò che ha compiuto il Senate Bill 66 del Vermont, con una decisione che rischia di mettere in difficoltà molti motociclisti.

Norme anti rumore per le moto: cosa cambia negli USA

Negli USA si sa che i Senati sono federali e dunque non mancano di certo le Leggi che siano uniche e indipendenti per alcune zone. Lo si vede dunque con la decisione nel Vermont di applicare una norma che preveda il divieto dell’utilizzo di moto che non presentino al proprio interno degli scarichi che non sono muniti di silenziatore.

Norme anti rumore per le moto: cosa cambia negli USA(nextmoto.it)

Questo aspetto era molto comune nelle moto fino a pochi anni fa, ma soprattutto nel Vermont, così come in tutti gli USA, sono molto frequenti le moto progettate negli anni ’80. Proprio per questo motivo, la norma prevede il divieto tassativo per l’uso di moto senza silenziatore da una produzione successiva al 1985.

Vi sarà una concessione dunque per le moto antecedenti a questo anno, in quanto sono comunque in numero decisamente contenuto e poi sono considerate come dei cimeli storici. La Legge partirà dall’1 luglio 2025 e chiunque dovesse essere a conoscenza del fatto che la propria moto non rispetta questa norma, dovrà cercare di porvi rimedio. In Italia esistono queste normative già da anni, con gli USA che, dal punto di vista della viabilità, hanno sempre adottato un modo di fare molto diverso rispetto all’Europa.