Il nuovo top SUV europeo è anche GPL e costa quanto un’utilitaria: straccerà i record di vendite

C’è un nuovo SUV, del noto marchio europeo, che è disponibile anche in versione GPL e costa quanto una semplice utilitaria. La previsione è di un colpo grosso sul mercato

Si parla di uno dei brand più diffusi nel Vecchio Continente, che offre dei prezzi simili alla modalità cinese. Si può avere il meglio con la spesa di una citycar. Anche a livello qualitativo ci sono stati dei passi avanti davvero importanti. Dal punto di vista motoristico torna d’attualità anche la variante a gas.

Un nuovo SUV in esposizione
Il nuovo top SUV europeo è anche GPL e costa quanto un’utilitaria: straccerà i record di vendite (Nextmoto – ANSA)

 

Chi l’ha detto che per trovare delle soluzioni economiche bisogna per forza andare a sondare il mercato cinese. In realtà basta guardare con attenzione anche all’interno dei confini europei per avere delle belle sorprese. Stiamo parlando della Dacia, marchio romeno in rapida ascesa, che offre modelli molto ricercati, che costano davvero poco e hanno un ottimo compromesso qualità/prezzo. Nella fattispecie il riferimento è rivolto alla Dacia Bigster, che amplia la propria gamma con l’introduzione della versione mild hybrid G-140, spinta dal 1.2 elettrificato alimentato sia a benzina sia a GPL.

Proprio il ritorno in auge del gas è una grande novità, nella versione bifuel che beneficia anche dell’elettrificazione leggera, per abbattere le emissioni del 10% rispetto alla motorizzazione a benzina.

Ordinabile da questi giorni finali di maggio, la nuova Dacia Bigster ibrida a GPL parte da un prezzo di 24.800 euro, esattamente come la mild hybrid solo benzina. Il propulsore ha caratteristiche di tutto rispetto, con una cilindrata da 1.2 turbo benzina, con 3 cilindri in versione bifuel, con la possibilità quindi di bruciare sia benzina sia GPL, abbinato al sistema mild hybrid a 48V.

La nuova Dacia Bigster fa impazzire tutti: dettagli e prezzi

L’assistenza elettrica entra in funzione sia in partenza che  in accelerazione, diminuendo consumi ed emissioni ma senza poter muovere la Dacia Bigster in modalità 100% elettrica.

La Dacia Bigster
La nuova Dacia Bigster fa impazzire tutti: dettagli e prezzi (Nextmoto – ANSA)

 

Per quanto riguarda l’autonomia dichiarata, si parla di 1.450 km grazie ai due serbatoi, uno per la benzina e uno per il GPL, da 50 litri cadauno. Il bagagliaio non viene intaccato dalla presenza del doppio serbatoio, rimanendo ad una capienza totale di 667 litri minimo.

I due allestimenti più cari, ovvero la Dacia Bigster mild hybrid G140 Extreme e la Dacia Bigster mild hybrid G140 Journey, vengono di listino entrambe 27.800 euro. Per tutti gli amanti della Dacia e chi non vuole spendere troppo per un SUV all’avanguardia, la Bigster diventa un’alternativa perfetta.

Gestione cookie