Novità in vista per gli amanti italiani del
mondiale enduro: infatti, nel 2011 la competizione avrà una nuova tappa siciliana prevista per il 14 e 15 maggio a
Francavilla di Sicilia nella
Valle dell’Alcantara, dominata dalla città di
Taormina e dall’
Etna, una località che mette a disposizione vari tipi di terreno adatti a questa importante
competizione che si svolge sotto l’egida della
FIM.
Promotori ed organizzatori dell’evento saranno il
Motoclub 01 di Messina e
Motoclub Aiello di Acireale, supportati dalla
Federazione Motociclistica Italiana (sia a livello nazionale che regionale) e dalle autorità locali; a dirigere il tutto sarà
Salvatore Leonardi, fondatore del Motoclub Aiello, che ha ampiamente dimostrato la sua abilità nel scovare soluzioni inedite e particolari per i tracciati durante le competizioni
Major,
Assoluti,
Europeo e
Under 23 che la Sicilia ha via via ospitato nel corso degli ultimi anni.
L’arrivo in Sicilia del
FIM World Enduro Championship costituisce un notevole risultato per l’isola e per il movimento motociclistico
fuoristrada italiano in generale: da un alto si amplia il numero delle occasioni di vedere dal vivo competizioni di questo genere e dall’altro si premia la forza del movimento
off road siciliano che ha dato parecchio in termini di organizzazione e anche di talenti, visto che
Antonio Cairoli, pluri campione mondiale di
motocross, viene proprio dalla Sicilia e al momento è il
pilota più in forma nel campo del fuoristrada in Italia.
L’auspicio è che la
tappa insulare diventi un appuntamento fisso e anzi guadagni quel prestigio che le permetta di riuscire a diventare in breve tempo un classico, un po’ come è accaduto per il
Sardegna Rally Race, ormai già un classico del rally raid che vede la partecipazione dei migliori piloti del giro.