Il+colosso+italiano+%C3%A8+fallito+e+ora+le+sue+moto+le+paghi+due+soldi%3A+meno+di+2000+euro
nextmotoit
/articolo/il-colosso-italiano-e-fallito-e-ora-le-sue-moto-le-paghi-due-soldi-tutte-a-meno-di-2000-euro/59776/amp/

Il colosso italiano è fallito e ora le sue moto le paghi due soldi: meno di 2000 euro

Questo colosso italiano è fallito, ma le sue moto sono ancora dei gioielli: le paghi pochissimo. Sono delle gemme per collezionisti. 

L’industria dei motori sa essere davvero spietata, e nel corso del tempo sono state moltissime le aziende che pur avendo ottenuto enorme successo in precedenza sono state costrette ad alzare bandiera bianca. Alcune sono riuscite a reinventarsi sotto nuove vesti, altre sono state salvate da altri colossi, altre ancora sono state costrette a fermare la propria produzione definitivamente, lasciando però un segno indelebile.

Il colosso italiano è fallito e ora le sue moto le paghi due soldi: – Nextmoto.it

Tra i marchi che certamente hanno fatto la storia del nostro paese c’è la Bianchi,  fondata nel 1885 e tutt’oggi una assoluta eccellenza per quanto riguarda la produzione di biciclette (è la più vecchia azienda del settore ancora esistente). Come molti ricorderanno, il colosso italiano agli albori era assoluta pioniera anche nella produzione di motociclette. Alcuni dei modelli più noti del pre e del dopoguerra portano questo marchio. Negli anni ’60, però, una grossa crisi costrinse l’azienda al fallimento (inteso in termini diversi da quelli in cui si intende oggi): la produzione venne cessata e la gloriosa divisione motociclistica dell’azienda divenne un ricordo. I suoi modelli però continuano a far sognare gli appassionati, e possono essere acquistati a prezzi davvero contenuti.

Bianchi, motociclette a prezzo stracciato: sono dei veri pezzi da collezione

Il mercato dell’usato è un vero parcogiochi per appassionati e collezionisti di motori. Tra i modelli di seconda mano è possibile trovare modelli in perfette condizioni a prezzo inferiore a quello di listino, oppure, come in questo caso, veicoli usciti di produzione che non è più possibile reperire in altro modo. Tra le tante occasioni, i collezionisti di motori che vogliono portarsi a casa un pezzo di storia italiana possono recuperare gli storici modelli Bianchi.

Bianchi, motociclette a prezzo stracciato: sono dei veri pezzi da collezione (Wikimedia) – Nextmoto

Nei vari portali online dedicati alla compravendita di veicoli, come per esempio Subito.it, è possibile trovare diverse offerte a prezzi stracciati. Una Bianchi Freccia azzurra 125 del 1953, per esempio, può essere acquistata ad appena 1990 euro. E poi ancora la Aquilotto Bianchi, la MT 61 o la mitica Bianchina (un modello del 1950 si trova a poco più di 2000 euro). Insomma, con u po’ di fortuna e attenzione a trovare le offerte giuste, questi modelli possono rappresentare dei veri affari, dal fascino vintage e dal grande valore storico. Modelli di un marchio che nella sua lunga storia ha lasciato un impatto che neanche le difficoltà sono riusciti a scalfire.