I carburanti si stanno rivoluzionando negli ultimi anni e ora arriva anche quello “da bar”.
L’intento delle istituzioni dell’ultimo periodo è quello di rendere quanto più legata all’ecologia il settore dei carburanti, con gasolio e benzina che spesso e volentieri sono demonizzate. Questo deriva dal fatto che causano sicuramente delle elevate emissioni di CO2, anche si sta lavorando moltissimo per delle nuove soluzioni.
L’elettrico è sicuramente una delle soluzioni più utilizzate e sfruttate al momento, con questa motorizzazione che però non può essere vista come unica. Infatti sono tantissime le aziende che stanno puntando anche sull’idrogeno, con questa che è una soluzione che intriga nonostante i costi elevati.
Il suo punto di forza è sicuramente legato al fatto che garantisce un’autonomia davvero eccezionale rispetto al resto dei carburanti. Ora però è tempo di fare i conti con quella che è una delle soluzioni più particolari e incredibili che si siano mai viste, tanto è vero che si può dare alla luce un carburante che si trova molto spesso nei bar, ma solo pochi avrebbero immaginato i risultati nel serbatoio.
Su YouTube non stanno di certo mancando gli esperimenti legati a delle possibili innovazioni tecnologiche nel settore delle auto. Lo si vede per esempio da ciò che hanno portato avanti di recente i ragazzi di AutoVlog, con questi che hanno deciso di tentare un’operazione a dir poco folle.
Infatti l’idea era quella di inserire della vodka all’interno del serbatoio di una Ford Ranger. Il risultato è stato incredibile, visto che in un primo tempo la vettura si muoveva e soprattutto la velocità era superiore rispetto a quella solo della benzina. Molti però hanno sostenuto il fatto che nel serbatoio ci fosse ancora un rimasuglio di benzina, dunque era quello il motivo per il quale poteva muoversi.
A sostegno di questa tesi vi è effettivamente il proseguimento della corsa, perché la Ford Ranger del 1994 non può di certo essere un mezzo che può muoversi a vodka, con il motore che di lì a poco ha smesso di funzionare correttamente. Dunque non è possibile utilizzare la vodka per i propri viaggi e come alternativa alla benzina, ma la si potrà continuare a bere, in modo responsabile, nei bar.