Il+125+indiano+che+fa+impallidire+Piaggio+e+Honda%3A+un+top+di+mercato+a+prezzo+da+bicicletta
nextmotoit
/articolo/il-125-indiano-che-fa-impallidire-piaggio-e-honda-un-top-di-mercato-a-prezzo-da-bicicletta/59538/amp/
Scooter

Il 125 indiano che fa impallidire Piaggio e Honda: un top di mercato a prezzo da bicicletta

Colossi come Piaggio e Honda, leader nel mondo degli scooter, ora devono fare i conti con una grande rivale dall’India.

La mobilità all’interno delle città prevede sicuramente tanti cambiamenti negli ultimi anni, con diversi nuovi mezzi che stanno diventando sempre più comuni. Monopattini ed eBike ormai sono davvero molto frequenti, motivo per il quale diventa importante progettare degli scooter di indubbio valore e con dei prezzi accessibili.

Il 125 indiano che fa impallidire Piaggio e Honda: un top di mercato a prezzo da bicicletta (nextmoto.it)

Da un po’ di anni a questa parte nessuno ha modo anche solo di tenere testa alla Honda, con la sua gamma SH che è quella che da tempo è la più richiesta. In Italia però il nome più noto e blasonato per quanto riguarda gli scooter è la Piaggio, con la casa toscana che ha dato vita su tutti alla Vespa, una due ruote di straordinaria caratura.

Intanto però è giunto il momento di fare i conti con delle straordinarie due ruote che giungono dall’India. Non è solo la Royal Enfield che sta conquistando il settore, ma allo stesso tempo c’è anche la TVS, un colosso di indubbio valore e che ora si presenta con uno scooter a basso costo.

TVS Jupiter 125: lo scooter che convince nella tecnica

Naturalmente il mercato europeo è spesso abituato ad abbracciare dei modelli, moto o scooter che siano, che non siano solo molto prestazionali, ma allo stesso tempo anche con un design elegante. Ecco allora perché qualcuno potrebbe anche avere di che ridire sulla TVS Jupiter 125, uno scooter che però si basa moltissimo sulla tecnica.

TVS Jupiter 125: lo scooter che convince nella tecnica (TVS Press Media – nextmoto.it)

Siamo di fronte infatti a un modello che non sbaglia nulla per quanto riguarda l’essenzialità e le dimensioni di questo scooter sono da 185 cm di lunghezza, una larghezza di 68 cm e una sella che si stanzia sui 79 cm, con il peso che è di 108 kg. Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 124 di cilindrata e che eroga un massimo di 8,2 cavalli.

Il parametro che forse convince maggiormente è quello legato ai consumi, tanto è vero che, grazie anche all’utilizzo del sistema Start&Stop, ha modo di garantire dei consumi minimi che portano a 50 km con un solo litro. Tutto ciò garantisce dunque una percorrenza con un solo pieno di circa 250 km. Il tutto si completa inoltre con un prezzo di vendita davvero eccellente di soli 2199 euro.