I cinquantini tornano alla carica: i migliori disponibili ora, c’è anche il preferito degli italiani

I cinquantini ora tornano alla carica sul mercato. I migliori modelli disponibili sono una chicca, c’è anche il preferito degli italiani nei concessionari.

Odore di miscela e vibes anni ’90. I cinquantini sono tornati alla carica, sebbene con un paradigma totalmente diverso. Ora gli scooter 50 cc non sono più gli scatenati elaborati delle precedenti generazioni, piuttosto la scelta giusta per combattere il traffico della città. Pratici, compatti e a bassissimo consumo, questi veicoli sanno ancora farsi preferire alle cilindrate superiori quando si arriva allo spostamento urbano. I numeri di vendita, dopotutto, quasi parlano da soli.

Vespa 50
I migliori cinquantini (Press Media) nextmoto.it

L’arma principale degli scooter 50 cc è la loro semplicità di guida. Poco impegnativi e agilissimi, i cinquantini riescono a sgusciare via anche nelle ore di punta. La media dei modelli a benzina promette oltre 40 chilometri con un litro di verde: numeri fantascientifici per i monomarcia più potenti, sebbene venga al costo di qualche compromesso su brillantezza e spunto del motore. Aiuta però il peso totale di questi mezzi, tra i 90 e i 95 kg in media, rendendoli alla guida leggeri e mai impegnativi.

Poi il resto sta al gusto di chi acquista: volete più stabilità e comfort? I cinquantini a ruota alta sono l’ideale. Altrimenti potete optare per una ruota piccola e sacrificarne un po’, in cambio di un’agilità quasi benedetta nel traffico più intenso. Il compromesso sta nelle ruote medie, che provano a godere di ambedue i pro (ma soffrendo anche di ambedue i contro). La velocità massima è fissata a 45 km/h per la legge.

I migliori scooter 50 cc disponibili ora, quante occasioni

Per guidare i cinquantini in Italia basta avere la Patente AM, conseguibile già all’età di 14 anni. Oggi, poi c’è l’imbarazzo della scelta nei concessionari. Il preferito degli italiani è lo scooter 50 cc a ruota alta. In questa categoria primeggiano due punti fermi come Piaggio Liberty 50 SYM Symphony 50.

Piaggio Liberty 50
I migliori cinquantini (Press Media) nextmoto.it

Occhio anche al sempreverde Kymco Agility 50 R16, una scelta sempre vincente per chi è alla ricerca di uno scooter pratico e comodo con consumi molto bassi. Targato Kymco anche lo scooter classicheggiante Filly 50. Di grande successo, poi, resta un nome scolpito nelle pagine di storia come Vespa Primavera 50.

E poi guai a sottovalutare persino i cinquantini elettrici di ultimissima generazione. Una categoria emergente, che si sta imponendo sul mercato grazie a mezzi come Yamaha Neo’s, NIU N Series e Askoll Es2. E voi vi lascerete tentare dalla semplice praticità di questi scooter? Oppure opterete per qualcosa di più potente?

Gestione cookie