Honda%2C+ritorno+da+applausi+in+gamma%3A+partono+gi%C3%A0+gli+ordini%2C+che+successone
nextmotoit
/articolo/honda-ritorno-da-applausi-in-gamma-partono-gia-gli-ordini-che-successone/63981/amp/
Anteprime

Honda, ritorno da applausi in gamma: partono già gli ordini, che successone

La Honda si è messa in mostra negli anni con delle auto da sogno e ora c’è un ritorno pazzesco.

Negli anni sono ben pochi i marchi che hanno dimostrato anche solo di pensare di poter tenere testa a un colosso straordinario come la Honda. Un’azienda che ha puntato moltissimo non solo sulle auto, ma anche sulle moto, con il progetto che indubbiamente si è rivelato di primissimo spessore.

Honda, ritorno da applausi in gamma: partono già gli ordini, che successone (nextmoto.it)

Il suo ruolo nel mondo delle corse si è rivelato di primaria importanza, considerando infatti come abbia fornito alcuni dei migliori motori nella storia della F1, tra cui alla Red Bull, e si tratti del marchio che ha vinto più di tutti in MotoGP. Una realtà che non conosce davvero rivali e che dunque è il punto di riferimento per molti appassionati.

Intanto anche nel mondo delle auto sportive della propria gamma sta dimostrando di poter continuare a progettare delle vetture eccellenti. Lo si vede con il caso recente della Prelude, un concept eccellente che riporta alla luce un grande passato che ha reso grande il colosso di Tokyo e ora la gamma sportiva torna a risplendere.

Honda Prelude: torna in auge il mitico concept

Manca orami sempre di meno al cambio in corsa della gamma sportiva di Honda, con la Civic Type R che è destinata a fare spazio al futuro che prende il nome di Prelude. Il progetto lo si è presentato di recente, con l’edizione speciale in questione che ha le caratteristiche perfette per essere il connubio tra una variante innovativa e il richiamo alla Civic.

Honda Prelude: torna in auge il mitico concept (Honda Press Media – nextmoto.it)

Infatti ci sono alcuni punti che accumunano le due auto sportive, partendo per esempio dal fatto che vi siano delle sospensioni anteriori a doppi asse, senza dimenticare poi i freni Brembo all’anteriore e le carreggiate anteriori e posteriori allargate. Si tratterà di una vettura altamente prestazionale e che si presenterà sottoforma di un coupé.

Tra le varie caratteristiche che catturano l’attenzione vi sarà i cambio di marcia con paddle al volante e inoltre sarà possibile anche personalizzare la coppia e il rumore del motore. Un bolide che ha tutte le carte in regola per poter diventare una delle soluzioni sportive maggiormente apprezzate in questo particolare mercato, con questo concept che è previsto per il 2026 e gli appassionati del genere non vedono davvero l’ora.