Honda sorprende tutti con una moto mai vista prima. È un debutto assoluto nella gamma dell’Ala Dorata, che rivelazione.
Basta scorgerne il simbolo per riconoscerla lontana un miglio. Honda continua a dominare in Italia, in Europa e nel mondo, con una gamma di moto e scooter che fa invidia a tutti. Africa Twin primeggia in cima alle classifiche di vendita, mentre tra i monomarcia (se così definibili) X-ADV e Forza provano a tenere il passo del re incontrastato SH. Un vero e proprio impero, che l’Ala Dorata ora è pronta ad ampliare con una new entry assoluta.
Di cosa si tratta? Beh, di un debutto assoluto. Honda ha sfilato via il velo dalla nuova moto, la prima completamente elettrica della propria storia. Ha un nome e cognome ben definito: EV FUN Concept, che già molto racconta sull’anima e sul carattere che la prima full electric dell’Ala Dorata conta di avere. Nuove immagini e filmati esclusivi hanno mostrato questa due ruote in giro per l’Europa, in una fase di test che ha attirato tanti appassionati.
Dietro alla EV FUN Concept c’è un gigante della storia Honda. Chi? Masatsugu Tanaka, figura cruciale che ha contribuito dal 1998 alla creazione di alcuni dei migliori progetti della storia recente del marchio nipponico (CBR600RR, Fireblade e Africa Twin, solo per citarne alcuni).
Dal 2022, ora, il maestro Tanaka guida il team che sta curando il processo di elettrificazione delle moto Honda. Il tutto senza tradire quello che da sempre è il DNA dell’Ala Dorata. “Vogliamo che anche la EV FUN Concept erediti il fun factor tipico delle nostre creature“, ha spiegato lo stesso Tanaka ai media giapponesi.
Tutto bello, ma potenza, ciclistica e autonomia? Ancora nulla è dato sapere, solo qualche speculazione che sarà poi chiarita nel corso dei prossimi saloni specializzati. Quello che Honda ha certificato è che la EV FUN Concept sarà compatibile con lo standard CCS2. In poche parole: ricarica rapita, praticità d’uso nel quotidiano e tanta efficienza.
Per il resto, bisognerà aspettare i dati ufficiali. Honda ha testato la sua prima creatura elettrica tra le strade europee, ammiccando ad una guida estremamente fluida e silenziosa. Tanaka parla di un fondersi tra pilota e mezzo e avverte gli appassionati: “Non vedo l’ora che tutti possano provarla”. Il mercato, intanto, è in attesa di conoscerne il prezzo e l’eventuale uscita in serie.