Honda, cambia tutto: questa avrà un motore davvero incredibile. La casa giapponese colpisce ancora. Ecco cosa sta succedendo.
Honda non si tira certo indietro quando si parla di innovazione e sviluppo di nuove soluzioni. I veicoli della casa giapponese sono leggenda, sia nel settore delle automobili che in quello delle moto. E’ però soprattutto nel settore delle due ruote che l’azienda si è tolta le maggiori soddisfazioni: non c’è segmento nel quale Honda non abbia dei veri bestseller a disposizione, dagli economici scooter alle potenti moto di grossa cilindrata. A questo sono ovviamente da aggiungere i successi ottenuti nel corso degli anni nel motorsport, in particolare in MotoGp, che hanno contribuito notevolmente alla crescita del blasone e del prestigio del brand Honda anche fuori dal Giappone.

Nelle ultime ore, la casa giapponese ha lasciato intendere la possibilità che ci siano grandi novità per il prossimo futuro, riguardanti anche proprio il mondo delle competizioni, dove rispetto al glorioso passato Honda sta vivendo un periodo meno brillante. In particolare, nei pensieri della casa giapponese ci sarebbe in particolare riflessioni sul fronte dei motori, potrebbero arrivare clamorose novità prossimamente, puntando su propulsori ancora più potenti ed efficienti per provare a primeggiare in ogni ambito delle due ruote.
Honda, Fireblade con V4 ipotesi concreta
Le dichiarazioni di Yuzuru Ishikawa, presidente di Honda Racing Corporation, hanno certamente fatto schizzare alle stelle la curiosità di tutti gli appassionati Honda. Come si legge sulla Gazzetta dello Sport infatti secondo quanto fatto intendere la Fireblade potrebbe diventare una V4. La casa giapponese sta sviluppando un nuovo motore da 850 pensato per la MotoGP. “Oggi le supersportive di serie superano i 200 cavalli” ha spiegato, spiegando che invece in passato leggerezza e compattezza avevano un peso maggiore. “Se il mercato chiede più potenza e prestazioni, un V4 diventa un’opzione concreta” ha spiegato, aprendo ad una vera rivoluzione.

Le supersportive fanno parte del DNA di Honda, che vuole rilanciarsi partendo dalla MotoGP per poi arrivare alle stradali. Negli ultimi anni Honda a sofferto sul fronte della MotoGP, anche, secondo Ishikawa, per la impossibilità negli anni della pandemia degli ingegneri di viaggiare e spostarsi sul campo. Adesso, però, il marchio sta recuperando rapidamente terreno sul fronte dello sviluppo delle nuove soluzioni e sembra intenzionato a tornare protagonista con i suoi bolidi, in pista come sul mercato.