Honda%2C+brutte+notizie+per+il+colosso+delle+moto%3A+hanno+deciso+di+sostituirla%2C+%C3%A8+ufficiale
nextmotoit
/articolo/honda-brutte-notizie-per-il-colosso-delle-moto-hanno-deciso-di-sostituirla-e-ufficiale/59562/amp/

Honda, brutte notizie per il colosso delle moto: hanno deciso di sostituirla, è ufficiale

Honda, brutta batosta per il colosso: hanno deciso di sostituirla, ecco che cosa sta succedendo. La rimpiazzano con una tedesca

Il legame tra Honda e Giappone è di vera simbiosi: il marchio ormai da decenni ha contributo in modo incredibile a portare avanti la bandiera del paese del Sol Levante in campo internazionale, rendendolo insieme a i suoi altri marchi (come Toyota e Yamaha, solo per citarne due) uno dei leader a livello mondiale dell’industria dei motori, sia nel campo delle due ruote che in quello delle quattro ruote.

Honda, brutte notizie per il colosso delle moto: hanno deciso di sostituirla (AnsaFoto) – Nextmoto.it

Honda è da sempre uno dei simboli dell’affidabilità e della qualità dei modelli giapponesi, ma anche il gigante nipponico ha dovuto incassare un piccolo “smacco”. E’ arrivata infatti l’ufficialità: Honda sarà sostituita dal colosso tedesco.

Honda, brutte notizie: adesso tocca a BMW

Le forze dell’ordine che devono garantire la sicurezza sulle strade delle città, si sa, hanno nel loro arsenale veicoli che devono essere rapidi e maneggevoli, per permettergli di spostarsi velocemente e senza intoppi e di garantire la sicurezza per tutti gli utenti dela strada.

Honda, brutte notizie: adesso tocca a BMW (BMW) – Nextmoto.it

Sino ad ora, Honda aveva provveduto a fornire le proprie motociclette alla Shutoko Patrol, ente che garantisce la sicurezza sull’Autostrada Metropolitana Shuto, che corre all’interno di Tokyo. Le Honda CB400 che sino ad ora erano di pattuglia verranno però ora sostituite. L’ente ha infatti deciso di stringere un accordo con un altro colosso dei motori, questa volta tedesco: sarà BMW a garantire la sicurezza sull’autostrada giapponese.

Al posto delle Honda saranno le BMW F 900 XR a gestire le operazioni, una scelta comunque di grande qualità visto l’affidabilità dei modelli tedeschi. La rete autostradale di Tokyo, lunga 320 Km, ogni giorno raccoglie milioni di visitatori e necessita di monitoraggio continuo. Ogni giorno si verificano in media 31 incidenti, 33 guasti meccanici e 73 interventi. Una sfida non da poco per le BMW F 900 XR, che sono pronte però ad accoglierla e a mostrare tutto il loro valore. La scelta dimostra anche la volontà del Giappone di guardare fuori dai confini nazionali e di aprirsi sempre di più verso l’esterno. La scelta di rinunciare ad una storica partnership con un colosso “di casa” come Honda per affidarsi invece alla eccellenza tedesca è certamente un segnale in questa direzione. Questo, certamente, non basterà però a scalfire il legame tra Honda e il suo Giappone.