[galleria id=”1971″]HM, storica costola off road italiana di Honda, ha presentato due nuove motociclette: si tratta dei modelli Scrambler City e Trail Locusta, entrambi disponibili con motori monocilindrici a quattro tempi da 125cc e 200cc e che condividono la stessa base, ma sono poi dedicati rispettivamente alla città e alla montagna.
In particolare la
HM Scrambler City è una
moto da strada dotata di un
telaio perimetrale progettato in modo da mantenere il più basso possibile il
baricentro della moto, come bassa è pure la
sella, cosa che rende la due ruote molto maneggevole e adatta ai
centauri alle prime armi ed anche a piccoli tratti di
sterrato, dove la sua dotazione tecnica complessiva le permette di non sfigurare.
La
HM Trail Locusta è invece una vera e propria
moto dedicata all’off road che presenta
cerchi e soprattutto
pneumatici decisamente più adatti al
fuoristrada ed in particolare allo sterrato delle montagne, che sono decisamente l’habitat naturale di una due ruote dotata di un generoso
impianto frenante e di una elettroventola installata sul
radiatore.
Al di là delle diverse peculiarità, le due
motociclette sono davvero molto simili e condividono la stessa filosofia di costruire dei veicoli validi ma anche facili da guidare, che oltre tutto non sono nemmeno tanto costosi visto che la
HM Scrambler City 200 4T (modello più costoso) ha un
prezzo pari a 4.290 euro, ovvero più che concorrenziale.
Insomma, per chi vuole passare un agosto divertente in sella ad una
due ruote senza spendere una follia e in pieno
relax, la Scrambler City e la Trail Locusta sono la soluzione ideale da ogni punto di vista.