Hell’s Gate, gara di
enduro estremo organizzata da
Fabio Fasola, si prepara a festeggiare il suo ottavo compleanno con alcune importanti
novità tese a rendere la
gara ancora più dura e con un parco partenti numeroso (quasi raggiunto il numero di 150 piloti iscritti) e di qualità.
La
manifestazione si svolgerà sabato 12 febbraio presso la tenuta
Il Ciocco (Castelvecchio Pascoli, Lucca) e sarà articolata in due fasi: la prima avrà inizio alle sette del mattino e sarà una sorta di
qualifica dalla quale usciranno i nomi dei trenta migliori
piloti che sui daranno battaglia nella manche pomeridiana prevista per le 15,30. La novità più importante dell’edizione 2011 sarà legata al
percorso accorciato, che si dovrà però percorrere in sella alla propria
moto da enduro per ben sei volte, cosa che dovrebbe aumentare ancora lo
spettacolo dell’
evento.
Tra i partenti da segnalare
Andreas Lettenbichler (Husqvarna),
Cody Webb (Beta), specialista statunitense del
trial e delle gare estreme e
Taddy Blazusiak (KTM), pilota polacco già vincitore della manifestazione nel 2008 e nel 2009 e trionfatore dell’
Ezberg Rodeo 2010.
La gara sarà totalmente gratuita e anzi saranno a disposizione del pubblico dei bus navetta per raggiungere i punti più impervi del
tracciato e vedere da vicino i propri beniamini in azione.
Durante la manifestazione potrebbero anche arrivare le tanto attese notizie sulla partenza del circus
WorldXtreme, ovvero del campionato mondiale dell’enduro estremo che si dovrebbe tenere sotto l’egida della
Federazione Internazionale Motociclismo: il nodo da sciogliere pare che riguardi appunto l’Ezberg Rodeo, gara storica ma anche mai iscritta a nessun calendario della
FIM (per volontà degli organizzatori stessi) e che quindi non sarebbe valida per la corsa all’iride della
specialità.
In attesa di buone notizie su questo fronte, rimane pur sempre la possibilità di godersi anche quest’anno una grande edizione di Hell’s Gate, evento giovane ma già di spicco nel panorama internazionale delle
competizioni.