Harley-Davidson, viene a galla il modello che “ha fatto la guerra”: ecco quanto vale adesso

Dopo ben 80 anni torna in voga la Harley Davidson che ha fatto la Seconda Guerra Mondiale. Adesso è anche in vendita.

In pochi l’hanno vista in azione dal vivo, mentre tanti altri hanno potuto guardarla in tv o all’interno di un museo. In questi ultimi tempi, però, la Harley Davidson della Seconda Guerra Mondiale è riemersa sul web in maniera perentoria. Sono tantissimi gli appassionati che vogliono saperne di più e che potrebbero perfino acquistarla.

Harley Davidson guerra vendita
Harley-Davidson, viene a galla il modello che “ha fatto la guerra”: ecco quanto vale adesso – Nextmoto.it

Il suo soprannome è “Liberator” e sappiamo bene il motivo per vui le è stato affibbiato. Il 2025 è noto come l’anno in cui si celebra l’80° anniversario dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e per tale evento dal web arriva un regalo indimenticabile per gli appassionati di Harley Davidson. Questa motocicletta non è solo da collezione ma è in grado anche di trasmettere tutta quella voglia di libertà dai regimi dell’epoca raggiungibile solamente combattendo in guerra.

Infatti, questo modello è ancora equipaggiato con i suoi porta fucili in cuoio originali, quelli da cui i militari sfilavano l’arma per poter sparare in trincea, magari nascondendosi e proteggendosi proprio dietro queste moto. Ne sono stati prodotti ben 70 mila esemplari e sono stati utilizzati da parte dell’esercito statunitense dal 1940 al 1945, ma non solo.

La Harley Davidson della Seconda Guerra Mondiale

La “Liberator” è una moto potente per l’epoca che monta un motore V-twin con valvole laterali e da 735 cc, capace di erogare fino a 24 cavalli. Ovviamente, in confronto agli standard odierni ha una potenza inferiore, ma la sua affidabilità e la robustezza della scocca non sono mai state messe in discussione.

Harley-Davidson WLA guerra
La Harley Davidson della Seconda Guerra Mondiale (Facebook – Motoblog.it) – Nextmoto.it

Per poter avere una Harley Davidson WLA del genere, oggi, è quasi impossibile trovarne in giro per il mondo. Eppure, sul web è emerso recentemente un annuncio che ne mette in vendita un esemplare ad appena 26.500 dollari, ovvero circa 23 mila euro. Questo modello è in California, più precisamente a Oroville, ed è meglio affrettarsi a fare la propria offerta o qualche altro collezionista potrebbe approfittarne.

Il motore V-twin ha segnato un’epoca e il “Liberator” è stato un modello che rimarrà negli annali di storia ancora per decenni, se non oltre. Acquistare questa Harley Davidson può voler dire avere fra le mani un esemplare più unico che raro, il quale potrebbe anche aumentare di valore nel giro di poco tempo. Il marchio WLA sta a significare che questa Harley Davidson è stata utilizzata da parte dell’esercito americano, ma anche quello canadese, con la WLC, e quello olandese, con la WLH, hanno utilizzato delle versioni adattate agli eserciti degli Alleati.

Gestione cookie