Harley Davidson USA ha comunicato l’imminente inizio di un’operazione di
richiamo per alcuni
modelli 2011 della linea
Softail dotati del
sistema di sicurezza opzionale preparato dalla
casa stessa, componente che è appunto la causa dei guai dei modelli in oggetto.
Harley Davidson ha comunicato che la questione riguarda 6,964 modelli costruiti tra il 7 giugno 2010 e l’8 ottobre 2010, nei quali manca una
saldatura su un componente del sistema di sicurezza, la quale potenzialmente potrebbe dare origine ad una
perdita d’acqua causando un
corto circuito elettrico con tutte le spiacevoli conseguenze del caso per la
motocicletta e soprattutto per il
pilota.
La casa di
Milwaukee provvederà quanto prima a contattare i proprietari delle Softail interessate, i quali saranno invitati a presentarsi presso il
concessionario del
marchio più vicino per avere la dovuta
sostituzione del componente senza nessun’altra spesa aggiuntiva.
Non è esattamente una bella notizia per la casa americana, che però è in buona compagnia visto
l’ultimo richiamo che sta interessando alcune Ducati Multistrada vendute sempre nel Nord America: si tratta di eventi quasi fisiologici per i
costruttori di
due ruote, ma di certo non faranno molto piacere almeno ad una parte della
clientela visto che non si tratta di
moto decisamente economiche né di marchi di basso livello.
Va dato comunque atto ad Harley Davidson (come pure a
Ducati) di avere però una politica molto seria atta tutelare la
salute dei
centauri (e il loro stesso buon nome) e questo non può che fare assolutamente piacere a chiunque sia appassionato di
motociclismo.