Harley Davidson ha preparato il nuovo
Screamin’ Eagle SE 120 R, motore omologato solo per la
pista e capace di offrire
prestazioni di assoluto rilievo grazie all’accurata progettazione ed al montaggio fatto esclusivamente a mano, operazioni che avvengono tutte presso il
Pilgrim Road Engine Plant di
Milwaukee.
Il propulsore ha una
cilindrata maggiorata pari a 120 pollici cubici (1996cc) ma si adatta perfettamente ai
telai di serie delle
moto custom per cui è preparato senza che siano necessari adattamenti o addirittura modifiche e presenta
componenti di altissimo livello sia dal punto di vista tecnico che estetico (notevole a questo proposito la verniciatura nera e le coperture cromate che caratterizzano
basamento,
cilindri e
teste).
Per rendere al meglio il nuovo
Harley Davidson Screamin’ Eagle SE 120 R necessita però di un corpo farfallato specifico, di
iniettori high-flow, di una
frizione maggiorata e magari anche dello
scarico Race, del nuovo
filtro d’aria ad alte prestazioni ed infine di una rimappatura della
centralina elettronica (il tutto disponibile per i modelli modelli
Dyna dal 2006 ad oggi,
Touring e
Softail dal 2007).
Con il kit di
accessori sopra citati le Harley Davidson possono arrivare ad erogare fino a più di 145 CV alla ruota e questo è uno dei motivi per cui il tutto non è omologato per la
strada e può quindi essere utilizzato solo su
circuito.
Insomma il
propulsore permette di regalare forti emozioni a tutti gli appassionati di
Harley Davidson, che però, almeno in Italia, non sono decisamente grandi frequentatori di piste ed
autodromi, ma forse, negli States e nel Nord Europa, amano anche questo genere di sfide.