Harley-Davidson%2C+la+rivale+debutta+sul+mercato+a+6000+euro%3A+%C3%A8+bellissima+e+potentissima
nextmotoit
/articolo/harley-davidson-la-rivale-debutta-sul-mercato-a-6000-euro-e-bellissima-e-potentissima/60271/amp/
Moto

Harley-Davidson, la rivale debutta sul mercato a 6000 euro: è bellissima e potentissima

Continuano le grandi innovazioni nel settore delle moto e ora c’è una rivale della Harley Davidson a un prezzo pazzesco.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che la Harley-Davidson meriti di essere considerata come una delle più grandi realtà motociclistiche a livello internazionale. Un marchio che ha dimostrato di poter dare vita a un sogno su due ruote, con un i biker che hanno deciso di virare su questo colosso che sono tra i più uniti al mondo.

Harley-Davidson, la rivale debutta sul mercato a 6000 euro: è bellissima e potentissima (nextmoto.it)

Questo è un marchio che garantisce un legame unico nel proprio genere, motivo per il quale il suo prezzo è spesso molto elevato. Possedere una Harley-Davidson non è di certo per tutti, anche se lo stile è uno di quelli che maggiormente affascina i clienti, motivo per il quale è bene che ci siano anche altre società che abbiano dato vita a delle moto di indubbio valore, ma con valori più economici.

Da questo punto di vista non ci sono davvero dubbi sul fatto che le cinesi abbiano trovato il modo di poter dare vita ad alcune delle più belle custom che ci siano sul mercato, con dei costi davvero molto vantaggiosi. Lo si vede perfettamente con il caso della Benda, un marchio innovativo e che si presenta ora con una favolosa due ruote che può mettere in grossa crisi la Harley.

Benda Napoleon Bob 500: la custom a basso costo

Gli sviluppi delle grandi aziende cinesi ormai è sotto gli occhi di tutti e lo si vede perfettamente anche con il caso della Benda Napoleon Bob 500. Una moto che si presenta con una lunghezza da 229 cm e una sella che si stanzia sui 70 cm di altezza, con il peso complessivo che è di 215 kg.

Benda Napoleon Bob 500: la custom a basso costo (Benda Press Media – nextmoto.it)

Il motore che monta al proprio interno è un favoloso bicilindrico da 475,6 di cilindrata, la quale permette così di erogare un massimo di 48 cavalli, rendendola guidabile anche da coloro che hanno solo la Patente A2. Il picco di velocità che può toccare è di 145 km/h, con la stabilità in strada che è uno dei suoi grandi punti di forza.

Lo si vede soprattutto nelle curve, con le sterzate che sono tra i suoi punti di forza. Da un punto di vista tecnologico si presenta con un cruscotto TFT a colori. Il prezzo di partenza è pazzesco, dato che la si può portare a casa per soli 6490 euro.